
Le 4 regole base per investire al meglio i risparmi nel 2019
In un anno come il 2019, ricco di importanti avvenimenti politici ed economici, che inevitabilmente avranno grosse ripercussioni sui mercati, è importante essere molto cauti.
E’ necessario quindi seguire alcune regole di base quando si decide di investire una parte dei propri risparmi.
Regola n. 1: Diversificare i propri investimenti
Come? Acquistando diverse tipologie di azioni evitando di mettere tutto in unico paniere. Per cominciare ad avere una certa dimistichezza con la borsa, è meglio iniziare con azioni che hanno un prezzo basso e che distribuiscono un dividendo. In questo modo, chi non ama controllare i titoli giornalmente, sa che entro l’anno, indipendentemente dall’andamento del titolo, si otterrà una cedola (dividendo).
Regola n. 2: Tenere un fondo di emergenza
E’ necessario tenere da parte una somma (almeno tre stipendi), da poter utilizzare in caso di emergenza: la perdita del lavoro, un infortunio, una spesa improvvisa per l’automobile e la casa o altri eventi che possono mettere in crisi le tue finanze.
Regola n. 3: Investire gradualmente
Investire gradualmente, noto come “Piano di accumulo” , e poco alla volta è la ricetta più adatta per limitare gli alti e bassi sui mercati.
Quindi è meglio investire in intervalli regolari in modo da ridurre il rischio di subire una forte perdita derivante dall’aver investito l’intero importo sui massimi di mercato. È possibile destinare una somma fissa a cadenza mensile o impostare una somma variabile che aumenta quando i prezzi di mercato scendono.
Regola n. 4: Mai agire in maniera emotiva
Il fattore emotivo gioca un ruolo determinante nei risultati dei tuoi investimenti. Il rischio più grande per l’investitore è proprio quello di farsi condizionare dal susseguirsi degli eventi e dalle notizie.