Azioni, commissioni e cambi valute

Abbiamo visto che comprare azioni, con il banking online è diventato veramente facilissimo.

Possiamo comprare azioni provenienti da ogni parte del mondo con un semplice clic.

C’è però una cosa di cui bisogna fare attenzione quando si comprano titoli di altri paesi:

I tassi di cambio e le tasse applicati in altri paesi, possono ridurre sensibilmente il nostro guadagno.

Commissioni Titoli borse europee

Soprattutto all’inizio, quando si comprano azioni si tende a voler vendere appena c’è un guadagno. Fin qui tutto ok. Però prima di farsi prendere dalla smania di vendere dobbiamo vedere i seguenti dettagli:

In primo luogo, quando si vende un azione bisogna guardare il prezzo di acquisto (e quello di vendita quando compriamo). Questo è molto importante perché talvolta il prezzo d’acquisto, ovvero il prezzo disponibile in quel momento è molto più basso di quello di vendita…

Quando vendiamo titoli italiani, si pagano delle commissioni, e bisogna dire che in Italia queste sono molto più basse che in altri paesi (come la Francia e la Germania). La commissione varia anche da banca a banca.

Quando si vende un’azione prima dello scadere dell’anno, si paga intorno ai 10 euro di commissioni (consultare il sito della banca), che dovrete detrarre dal vostro guadagno.

Commissioni Titoli borse USA

Quando si comprano azioni dai mercati NYSE e NASDAQ bisogna anche considerare il cambio di valuta, quindi oltre alle commissioni tra l’acquisto e la vendita si perde anche una parte nel cambio.

Quindi, quando è meglio vendere?

Considerando che durante l’anno vi sarà addebitato anche il capital gain, i guadagni sotto i 50 euro, a mio avviso, non valgono la pena.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: