Nel precedente post, abbiamo visto perché è meglio non lasciare tutti i risparmi sul conto bancario.
Come si fa a creare un portafoglio diversificato
In un ottica di guadagno negli investimenti, è importante la scelta e la diversificazione.
A seguire, alcuni consigli per avere un portafoglio valido:
1, Studia un piano d’investimento
E’ molto importante analizzare a fondo i diversi tipi di investimento, come l’affidabilità, il prezzo al momento dell’eventuale acquisto e se è previsto un dividendo.
2. Differenzia gli acquisti a seconda del breve, medio, lungo termine
Questo vuol dire di cercare di stabilire quali azioni vuoi tenere a lungo termine e cambia soltanto se cambiano le tue esigenze.
3. NON investire mai grandi somme di denaro
Investire troppo in un’unico invetimento può essere molto pericoloso.
4. Continua ad investire l’ammontare deciso all’inizio
Continua ad investire in titoli azionari di alta qualità e non farti dissuadere da oscillazioni di breve periodo lungo il passare del tempo.
5. Limita gli investimenti rischiosi
E’ bene tenere nel portafoglio una maggioranza di buoni, solidi investimenti che accrescano il loro valore e che accrescano anche il tuo reddito attuale.
6. Reinvesti i guadagni maturati
Se i tuoi investimenti generano dividendi o interessi di cui non hai bisogno per coprire le spese mensili, considera di reinvestire quel reddito, così potrai giovarti del potere degli interessi composti.