
Investire in azioni 5G conviene? E ancora quali azioni 5G è meglio comprare?
Visto che con il 5G saremo tutti coinvolti in una vera rivoluzione, è scontato che chi investe non voglia arrivare impreparato all’evento. Quindi, investire in azioni 5G oggi vuol dire individuare quei titoli che fanno riferimento a società già attive nello sviluppo del 5G.
Non a caso, gli stessi analisti di diversi istituti bancari (in primis Credit Suisse) hanno inserito lo sviluppo del 5G nei supertrend del futuro.
Tecnologia 5G e IoT (internet of things)
E’ molto importante comprendere che il 5G non sarà un mero aggiornamento del 4G, ma sarà una vera propria rivoluzione.
Quindi, non ci saranno soltanto semplici cambiamenti in termini di velocità della rete.
La tecnologia 5G ci permetterà di usare tutto quello che rientra nella categoria dell’IoT ossia Internet of Things ovvero Internet delle Cose. Il 5G sarà quindi alla base di tutto quello che non è stato ancora inventato e che, quando lo sarà, funzionerà grazie al collegamento alla rete. Alcuni esempi: il 5G ci consentirà di navigare sul web sotto le gallerie, di collegare le auto alla rete e ancora inserirà sensori sulle strade. In ultimo il 5G ci darà la chiave d’accesso ai robot di nuova generazione.
Ma quali sono le azioni 5G su cui investire prima che avvenga questo grande evento tanto atteso in tutto il mondo?
Investire in anticipo nel 5G è auspicabile visto che è possibile acquistare azioni a prezzi ancora competitivi.
Ovviamente il primo e più importante mercato a cui guardare è quello statunitense (Wall Street). Negli Usa alcuni grandi colossi del settore delle telecomunicazioni da tempo stanno conducendo test specifici sullo sviluppo della tecnologia 5G.
Tra queste società vediamo Verizon Communications e AT & T, ma anche Qualcomm visto che la società siglerà un contratto di fornitura dei chip 5G con la Apple nel 2020.
Tra le altre azioni 5G da tenere d’occhio ci sono anche: Intel, Xilinx, Marvell Technology Group, Keysight Technologies, Corning e Ciena.
Non sono da trascurare Ericsson e Nokia, società che operano nel settore della produzione di ingranaggi di rete.
Per ultimo, ma non meno importante, c’è anche la società francese di telecomunicazioni Orange, che sarà coinvolta nella distribuzione del 5G in diversi paesi europei e non solo.
Questo scritto è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Chiunque lo utilizzi per altri scopi, se ne assume la piena responsabilità.