
Abbiamo visto che, dopotutto, iniziare ad investire in borsa oggi è molto più facile di quanto si possa pensare: basta avere un conto corrente online, cercare le azioni sui tantissimi siti finanziari a disposizione e acquistare con un semplice clic.
Mentre acquistare è piuttosto semplice, decidere quando vendere può essere una decisione più complessa e può creare qualche difficoltà.
E’ meglio vendere i titoli in perdita? Quando è meglio monetizzare i guadagni? E ancora, aumentare l’investimento su un titolo conviene?
E’ in questa situazione che ognuno di noi reagisce in maniera diversa. Il nostro modo di ragionare influenza molto quanto siamo propensi al rischio.
Compilando il test seguente, avrete un’idea del vostro tipo di comportamento di fronte al rischio.
Sommate i vostri punti seguendo la tabella a fine pagina
1 – Giochi 100 euro al lotto e ne vinci 1.000. Cosa fai?
a. Giochi la vincita
b. Continui a giocare
c. Provi altri giochi per aumentare le possibilità di vincita.
d. Hai vinto 1,000 euro al lotto; quando ti ricapita una cosa del genere? Prendi la vincita e vai subito via.
2 – Hai investito 5.000 euro in un azione “sicura”, o almeno così ti è stato detto, ma il titolo va subito in perdita. Cosa fai?
a. Visto che le hai appena acquistate, aspetti un pò per vedere se il trend cambia.
b. Vendi subito per non incorrere in una perdita più grnde.
c. Ne compri ancora nella speranza di incrementare gli utili se il titolo dovesse migliorare-
3 – Decidi di investire altri 5.000 euro in una nuova azione, quotata da poco in borsa, e qui guadagni subito un 10%. Cosa fai?
a. Visto che stai guadagnando, che fretta c’è di vendere. Aspetti.
b. Incassi subito gli utili, non si sà mai…
c. Compero ancora di queste azioni, in modo da guadagnare ancora di più.
3 – L’azienda per la quale lavori, soddisfatta dai risultati, propone ai dipendenti:
a. Un premio una tantum di 5.000 euro
b. Opzioni legate a risultati futuri (guadagni a seconda dei risultati futuri)
c. Un aumento di stipendio di 500 euro al mese
4 – Grazie al mercato (TORO), da qualche mese, quasi tutti i titoli nel tuo portafoglio sono in positivo. Qual’è la tua strategia?
a. Vendo i titoli che guadagnano poco in modo da reinvestire in titolo con un trend rialzista.
b. Vendo i titoli con un guadagno piuttosto elevato e reinvesto in titoli con una quotazione molto bassa.
c. Non vendo titoli in qusto tipo di mercato.
d. Vendo tutto e cambio tipo di investimento.
5 – Quanto tieni un titolo nel tuo portafoglio?
a. Aspetto che la quotazione salga.
b. Fino a quando non è in forte perdita.
c. Poche settimane.
6 – In un mercato TORO ogni quanto guardi le quotazioni?
a. Ogni settimana.
b. Ogni giorno.
c. Più volte al giorno.
7 – Quando invece il mercato è in un trende ribassista (ORSO), ogni quanto guardi le quotazioni?
a. Ogni settimana.
b. Ogni giorno.
c. Più volte al giorno.
8 – Quanto investi in borsa?
a. Tutti i miei risparmi
b. Circa il 30% (o meno), dei miei risparmi
c. Soldi presi in prestito.
d. Una piccola cifra che posso permettermi di perdere.
9 – Che criteri segui nell’acquisto di azioni?
a. Sensazioni di mercato.
b. Newsletter di vari siti di trading.
c. Prevalentemente in base all’analisi tecnica.
10 – Raddoppi rapidamente il tuo capitale. Cosa fai?
a. Vendi il 50% per salvaguardare il capitale iniziale.
b. Tieni i titoli.
c. Vendi tutto,
d. Incrementi gli investimenti nei titoli del portafoglio.
11 – Dimezzi il tuo capitale in breve tempo. Cosa fai?
a. Vendi tutto
b. Incremento l’investimento quando i titoli cominciano a migliorare
c. Attendo tempi migliori
Calcolo dei punti:
1: a1 b2 c3 d0; 2: a1 b0 c2; 3: a1 b0 c2; 4: a1 b2 c0; 5: a2 b3 c1 d0; 6: a2 b0 c1; 7: a0 b1 c2; 8: a0 b1 c2; 9: a2 b1 c3 d0; 10: a0 b3 c1 d2; 11: a1 b2 c0 d3;
Profilo investitore:
Ovviamente questo test è molto semplificato ed è utile solo a scopo di individuazione della nostra propensione al rischio. Spesso, nel trading, i comportamenti possono variare da un tipo di comportamento ad un altro.
Vediamo ora i risultati:
Da 0 a 9 punti: investitore conservativo
Tendi a minimizzare i rischi, quindi preferisci titoli già consolidati, lasciando ad altri speculazioni.
Da 10 a 19 punti: investitore neutro
Operi in maniera equilibrata e analizzi le situazioni di volta in volta.
Da 20 a 30 punti: investitore aggressivo
Vuoi guadagnare tanto e nel minor tempo possibile.