
Innoltrandoci nel 2020, è probabile che molti investitori possano essere d’accordo su ciò che vorrebbero lasciarsi alle spalle nel 2019. Ad esempio la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, o i timori di una Brexit con effetti catastrofici sui mercati, o ancora le controversie antitrust o sugli oppiacei. Altri probabilmente stanno incrociando le dita sul fatto che Boeing (NYSE: BA) finalmente riporterà i suoi 737 aerei MAX in cielo.
Vediamo quali sono, in ordine alfabetico, i 10 migliori titoli per il 2020, (dati presi da investorplace.com).
APPLE
Con il 79% di guadagni da inizio anno, non sorprende che il titolo azionario Apple (NASDAQ:AAPL), sia stato uno dei preferiti per gli investitori.
Ma allora perché metterlo ancora tra i primi del 2020?
Grazie al grande successo dell’iphone 11, degli AirPod Pro, alle entrate crescenti dei servizi derivanti da Apple Pay e Apple Music, anche il 2020 si prospetta essere un anno da record per Apple.
Inoltre, per l’anno a venire, sembra probabile che molti investitori stiano scommettendo sul promesso iPhone abilitato al 5G. Sebbene non ci sia una data di rilascio fissa, molti si aspettano che il nuovo iPhone arriverà nel 2020.
Infine, è importante ricordare che Apple offre un dividendo del 1.1%.
AIMMUNE THERAPEUTICS
Secondo la Food and Drug Administration degli Stati Uniti, gravi reazioni allergiche al cibo causano 150 morti ogni anno negli Stati Uniti – e fino a 2.000 ricoveri.
Mentre le allergie cambiano mentre cresciamo, c’è un’enorme mancanza di attenzione nei confronti delle gravi allergie alimentari da parte del mondo farmaceutico. Ad esempio, al momento non esistono trattamenti preventivi approvati dalla FDA per le allergie alle arachidi. Solo reazionari. E questa è una delle maggiori preoccupazioni per coloro che devono preoccuparsi di conseguenze potenzialmente disastrose su base giornaliera.
Ecco perché aziende come la Aimmune Therapeutics (NASDAQ:AIMT) sono molto importanti. Fondamentalmente questa è una è una società biofarmaceutica leader che si concentra in particolare sulle esigenze insoddisfatte delle persone che soffrono di allergie alimentari.
DISNEY (DIS)
Qui non c’è molto da dire, basta vedere lo sviluppo di quest’azienda: Disney (NYSE:DIS) ha appena rilasciato un altro film di successo nel 2019. L’ultimo capitolo della serie di Star Wars, “Star Wars: The Rise of Skywalker”, che è stato lanciato nelle sale il 19 dicembre.
Che voi lo adoriate o no, il film attirerà sicuramente grandi folle. E questo significa ancora più entrate per la casa del topo. “Skywalker” sarà probabilmente il settimo film Disney nel 2019 a superare $ 1 miliardo di entrate. E con oltre $ 10 miliardi di entrate prima dell’uscita del film, Disney ha già infranto il suo record al botteghino globale di $ 7,6 miliardi stabilito nel 2016.
Questa è una grande notizia per gli investitori in azioni Disney, che sono già aumentate del 34% nel 2019. Le azioni DIS sono aumentate del 10% dall’inizio di novembre quando la società ha lanciato il suo servizio di streaming Disney +.
Ma la Disney non sembra volersi fermare qui. Nel 2020 Disney potrebbe essere il marchio più potente del pianeta. Questo non è dovuto al fatto che Disney si stia evolvendo come marchio. Stanno semplicemente trovando più punti di contatto che consentano loro di commercializzare il proprio marchio a un pubblico globale.
ENERGY TRANSFER (ET)
Come quattro anni fa, Energy Transfer (NYSE:ET), il principale operatore di gasdotti di medie dimensioni stava affrontando un periodo in cui il tittolo è sottovalutato. Il settore energetico era in caduta libera all’epoca. L’impennata della produzione nazionale di petrolio e gas e il conseguente calo dei prezzi aveva evidenziato quanto fosse fragile il settore.
Oggi, come nel 2016, una fusione impopolare faceva parte del problema. Gli investitori hanno mostrato non poca proeccupazione per il recente acquisto di SemGroup (troppi debiti della socità acquisita).
E oggi, come nel 2016, quelle paure sono state ampiamente archiviate. L’acquisizione del SemGroup è costata a Energy Transfer ben 5 miliardi di dollari. A partire dai suoi numeri trimestrali più recenti, ET aveva $ 92 miliardi di attività e $ 40 miliardi di entrate annuali. Con solo due anni di reddito netto, Energy Transfer ha potuto pagare per SemGroup in contanti freddi e duri.
NEXI
Nexi è una delle più grandi realtà Italiane. Questa giovane Start-up può fregiarsi di essere stata la più grande IPO mondiale nel 2019 e la sua quotazione è già in salita.
Eccellenza tutta Italiana, Nexi si occupa di pagamenti digitali e in generale soluzioni di pagamento a privati ed imprese. Essendo una nuova realtà, il suo titolo azionario è ormai prossimo ad essere inserito nei listini dei principali Broker italiani, tra cui eToro.
LUCKIN COFFEE (LK)
La caffetteria cinese Luckin Coffee (NASDAQ:LK) è uno dei migliori titoli per il 2020, essendo il competitor cinese di Starbucks. Inoltre, i suoi risultati sono forti e la sua capitalizzazione di mercato è ancora abbastanza ragionevole.
Il caffè di Luckin è significativamente più economico delle offerte di Starbucks (NASDAQ: SBUX), che a maggio aveva 3.600 negozi in Cina. Il caffè di Luckin costa circa $ 2,50 con uno sconto tipico, mentre la “coppa media” di Starbucks di Joe costa ai suoi clienti $ 4,80 per tazza.
I negozi di Luckin si trovano principalmente in edifici per uffici, e offrono una grande quantità di caffè, rendendolo molto conveniente. L’azienda richiede inoltre ai consumatori di ordinare e pagare tramite la sua app. Ciò significa che raccoglie dati su tutti i suoi clienti. Naturalmente, può utilizzare tali dati per commercializzare efficacemente i propri prodotti ai propri clienti lungo la strada. Questo vantaggio di marketing è positivo per Luckin e per le azioni LK.
Con l’ggiunta di più prodotti alimentari e succo di frutta, le entrate derivanti dai prodotti non caffè sono aumentate del 45% nell’ultimo trimestre, dal 31% nello stesso periodo dell’anno precedente.
Infine, Luckin ha rivelato recentemente che è in trattative per costituire joint venture che espandano il suo modello di business di successo ai mercati al di fuori della Cina. Naturalmente, se la società fosse in grado di aprire proficue caffetterie in altri mercati, le azioni Luckin aumenterebbero in maniera ancora più significativa.
NVIDIA
Quando si tratta di chipmaker, lo stock di Nvidia (NASDAQ:NVDA) è senza dubbio la migliore scommessa. Il 2019 è stato un periodo accidentato per l’intero settore e il 2020 potrebbe comportare un aumento della concorrenza, poiché la concorrenza continua a destare preoccupazione tra gli investitori. Tuttavia, con la tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina che si sta muovendo nella giusta direzione, i produttori di chip dovrebbero vedere venti favorevoli nell’anno a venire.
STARBUCKS (SBUX)
Sostenuto dal forte consumatore americano, Starbucks (NASDAQ:SBUX) si sta godendo uno spettacolare 2019. Con solo pochi giorni al nuovo anno, è il più grande operatore di caffetterie al mondo.
PAYPAL
Per molto tempo, i titoli finanziari si sono guadagnati la reputazione di essere poco remunerativi. Questo no è il caso di PayPal (NASDAQ:PYPL), che continua ad offrire ottimi ritorni e anche oggi risulta essere impostata per ulteriori rialzi in arrivo il prossimo anno.
ENI
Il gruppo ENI è una delle più grandi aziende multinazionali create dallo Stato Italianoe le sue azioni sono molto richiste dagli investitori. Fu costituita dallo Stato Italiano come Ente Pubblico nel lontano 1953 e poi fu convertita in SPA. E adesso è presente in ben 2 borse valori: Borsa Italiana e ENI NYSE: E
La ENI conta più di 78 mila lavoratori dipendenti che lavorano per questa società che è molto attiva nei settori petroliferi, gas naturale, energia elettronica e comunque tutti settori molto affini al mondo dell’energia.
Il gruppo Eni è una realtà italiana con la quale è possibile investire, e rappresenta il sesto gruppo petrolifero al mondo. E’ 38esima nella lista dei 2000 gruppi più grandi a livello mondiale. Secondo Fortune 500 ENI è la prima azienda italiana per fatturato e la 22esima nel mondo. Quotata alla Borda di Milano e di New York, Eni è la risposta a tutte quelle persone che dicono che in Italia non esistono realtà capaci di creare lavoro.
Il presente scritto si basa su fonti ritenute attendibili ma per cui non possiamo garantire l’assoluta esattezza e il suo scopo è puramente informativo.