Saldi al via il 2 gennaio

Secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, gli acquisti verranno effettuati dal 38% delle famiglie (pari circa a 9,3 mln di famiglie) e l’andamento delle vendite sarà in lieve calo: rispetto allo scorso anno si registrerà una diminuzione dell’1,3%, per una spesa media di 179,20 euro per ogni famiglia.

Questa diminuzione è dovuta specialmente all’andamento delle vendite in occasione del Black Friday: se prima le famiglie preferivano rimandare qualche regalo di Natale o il proprio shopping al periodo dei saldi, quest’anno hanno approfittato delle promozioni del venerdì nero, con il vantaggio di avere più probabilità di aggiudicarsi il capo desiderato”, spiega l’associazione dei consumatori.

Saldi invernali: il 2 gennaio scatteranno in Sicilia, mentre nelle altre regioni prenderanno il via dal 4 o dal 5 gennaio.

Come si può risparmiare approfittando degli sconti.

REGOLA N. 1: per approfittare delle offerte previste dai saldi sarebbe meglio informarsi sulla data d’inizio della tua regione e recarti qualche giorno prima nel negozio interessato.

REGOLA N. 2: Attenzione ai fondi di magazzino!!! Se i capi individuati prima dei saldi spariscono già i primi giorni dei saldi… potrebbe essere che il negoziante ha esposto capi di precedenti collezioni.

REGOLA N. 3: Verificare sempre che nel cartellino del capo o nel listino del prodotto da voi scelto sia presente il prezzo iniziale originale e la percentuale di sconto applicata, in modo da verificare facilmente la veridicità delle informazioni indicate.

A chi rivolgersi in caso di truffa

Nel caso in cui avete notato qualcosa che non va e pensate di essere incappati in una truffa, potete segnalarlo a Codacons attraverso il numero ufficiale 892 007.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: