La borsetta del risparmio – Involtini di saraghine, melanzane e peperoni

Oggi prepariamo una ricetta a base di “pesce azzurro” con degli involtini di saraghine (tipico pesce dell’adriatico, ma se non lo trovate potete tranquillamente sostituirlo con le alici, le sardine oppure con le acciughe se non avete voglia di togliere le lische).

La preparazione di questa ricetta richiede poco più di un’ora, ma non presenta particolari difficoltà.

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN

INVOLTINI DI SARAGHINE, MELANZANE E PEPERONI

Involtini di saraghine, melanzane e peperoni | 1000 Ricette

Ingredienti per 4 persone: 300 g saraghine (vanno bene anche le alici o le sardine) – 2 melanzane – 1 peperone rosso – 1 peperoncino – 1 spicchio d’aglio – prezzemolo tritato – 1 bicchiere di vino bianco (oppure aceto di mele) – sale e pepe – olio extra vergine di oliva

Preparazione:
Pulite il pesce, eliminando la lisca con un coltellino a punta, partendo dalla testa, sollevate le lische staccandole dalla carne; quando sono ben sollevate, col coltellino incidere la carne fino all’osso centrale della lisca (spina dorsale), questo punto passate le dita della mano sotto la spina dorsale e cominciare a strapparla prima dalla parte della testa verso la coda.

Tagliate le melanzane ed il peperone a fette nel senso della lunghezza, fate spurgare l’acqua delle melanzane lasciandole riposare circa mezzora con un po’ di sale grosso, infine grigliatele su una piastra calda.

Una volta cotte, disponetele su un piatto e adagiate una saraghina su ogni fetta, salate, pepate e arrotolatele in modo da formare un involtino che fermerete con uno stuzzicadenti.

Scaldate qualche cucchiaio d’olio d’oliva in una padella capiente, versate il prezzemolo, il peperoncino e lo spicchio d’aglio, cuocete qualche minuto e togliete l’aglio e il peperoncino; adagiate gli involtini e cuoceteli circa mezzora irrorandoli con il vino bianco (o l’aceto di mele).

Se desiderate, potete arricchire questo piatto aggiungendo in fase di cottura 300 g. di pomodori pelati tagliati a cubetti.

Il piatto è pronto!

Buon Appetito

Ricetta presa da: 1000ricette.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: