La borsetta del risparmio – Frittata di pasta

La frittata di pasta è un classico della cucina napoletana, e viene comunemente chiamata frittata di maccheroni; nata come ricetta per utilizzare la pasta avanzata, la frittata di pasta è poi diventata una preparazione a sè che oltre ad essere preparata e servita a pranzo o a cena insieme ad un’insalata come piatto unico, è spesso preparata in occasione di gita fuori porta, di allegre scampagnate o pic nic o anche con pranzo al sacco quando si va al mare.

C’è chi prepara la frittata di pasta “bianca“, chi la fa “rossa“, chi utilizza i rigatoni, chi i vermicelli, gli spaghetti o i bucatini, e c’è chi l’arricchisce con pezzetti di prosciutto, salame e formaggio, o quello che si ha a portata di mano in frigo. E c’è chi addirittura ne fa una versione dolce con zucchero e cannella o con buccia grattugiata di limone.
Questa di oggi è la ricetta classica che facciamo a casa mia, bianca e senza l’aggiunta di nient’altro se non uova parmigiano, sale e pepe e un goccio di latte per renderla più morbida al suo interno, trucco di mamma.

Una vera bontà che incontra i gusti di tutta la famiglia.

FRITTATA DI PASTA

Ingredienti per 4 persone: 350 g spaghetti – 5 uova – 50 g parmigiano – 50 g pecorino – 20 g burro – 100 ml di latte – sale e pepe – olio

Preparazione:
Cuocete i vermicelli in abbondante acqua salata.

Scolate la pasta al dente e lasciatela raffreddare.

In una ciotola sbattete le uova insieme al parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato, il latte, sale e pepe e mescolate.

Aggiungete i vermicelli, il burro a fiocchetti e mescolare facendo ben amalgamare il tutto.

Scaldate l’olio in una padella antiaderente, sistematevi il composto e cuocere uniformemente la frittata di pasta da una parte.

Quando si sarà creata una bella crosticina, capovolgetela aiutandovi con un piatto o due palette e terminate la cottura dall’altro lato.

Sollevare la frittata di pasta e poggiatela su un piatto da portata ricoperto di carta assorbente.

Lasciate intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla

Il piatto è pronto!

Buon Appetito

Ricetta presa da: www.misya.info/

2 risposte a “La borsetta del risparmio – Frittata di pasta”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: