BTP Futura

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che è online la Scheda Informativa relativa alla prima emissione del BTP Futura, il nuovo Btp dedicato esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail) in collocamento dal 6 luglio.

#aiutiamolanostraeconomia

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che giovedì 11 giugno 2020 sarà effettuata l’asta di tre Btp:

BTP FUTURA IN PILLOLE

Durata 10 anni

Tassi fissi predeterminati crescenti nel tempo in 3 step (1°- 4° anno, 5°- 7° anno, 8°- 10° anno)

Premio fedeltà pari alla crescita media del PIL nominale annuo durante la vita del titolo (minimo 1% – massimo 3%)

Prezzo di emissione alla pari (100) e rimborso unico a scadenza

Tassazione agevolata: 12,5% sui rendimenti ed esenzione in caso di successione

Nessuna commissione all’acquisto durante il collocamento

Leggi tutto: https://www.soldionline.it/notizie/obbligazioni-italia/btp-futura-emissione-mef?cp=1

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: