OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
MELANZANE A FUNGHETTO
Questa ricetta non può mancare nel vostro ricettario, sia per il suo sapore che per la velocità di esecuzione: il funghetto di melanzane.
La ricetta originale, campana, prevede l’utilizzo di pomodori freschi, ma si possono usare tranquillamente anche i pelati oppure non metterli proprio se non li avete (versione in bianco).
Sono ideali sia come contorno che come sugo per la vostra pasta.
Cominciamo!

Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane lunghe – 10 pomodorini (potete usare anche i pelati) – olio extra vergine di oliva – qualche foglia di basilico fresco – 2 spicchi d’aglio – sale e pepe
Preparazione:
Lavate le melanzane e tagliate le estremità, tagliate delle fette spesse circa 2 cm e tagliate a dadini ogni fetta, fate riscaldare l’olio in una padella (almeno due dita d’olio con uno spicchio d’aglio, appena l’aglio imbiondisce toglietelo; quando l’olio sarà abbastanza caldo -mettete un dadino di melanzana e se sfrigola subito allora l’olio è pronto – versate un paio di manciate di melanzane nella padella e lasciate friggere per 4-5 minuti, scolate con una schiumarola e mettete su un foglio di carta assorbente. Friggete anche il resto delle melanzane.
In un’altra padella mettete un filo d’olio extravergine, 1 spicchio d’aglio ed i pomodorini tagliati in 4 parti, qualche foglia di basilico e lasciate cuocere i pomodorini 3-4 minuti, schiacciate qualche pomodorino ed aggiungete il sale.
A questo punto versate le melanzane nella padella coi pomodorini e fate insaporire per un minuto, mescolando delicatamente.
Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e servite.
Le melanzane a funghetto possono essere mangiate anche qualche ora dopo. Potete aggiungere del Parmigiano grattugiato.
Ecco pronte le vostre melanzane a funghetto.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.sempliceveloce.it/melanzane-a-funghetto.htm
Buone buone 😊
"Mi piace""Mi piace"