OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
SORBETTO AL MELONE
Buongiorno a tutti.
Oggi preparemo un delizioso sorbetto al melone.
Anche oggi, con pochissimi ingredienti (potete anche non mettere lo zucchero se trovate della frutta molto dolce), otterrete un’ottimo sorbetto in veramente pochi passi.
La mia versione è vegana, ma se preferite potrete aggiungere un pò di panna montata per rendere questo sorbetto ancora più saporito e nutriente.
Cominciamo!

Ingredienti per 2 persone: 2 meloni piccoli – 1 cucchiaio di zucchero o altro dolcificante – 3 cucchiai di latte di mandorla (facoltativo)
Preparazione:
Tagliate il melone a pezzetti e congelatelo.
Mettete il melone in un mixer e frullate fino ad ottenere un composto cremoso (qui se volete aggiungete anche il latte o la panna e lo zucchero).
Versate il composto in bicchierini o stampi e rimettete in freezer fino al momento di servire.
Il vostro sorbetto è pronto! Con questa ricetta semplicissima stupirete i vostri ospiti.
Vi consiglio di tirarlo fuori dal freezer una mezz‘oretta prima di servirlo, in modo che risulti un pò più cremoso.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.cucinabotanica.com/
😋😋😋😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Bisognerebbe fare dolci, pane, biscotti, focacce, torte, grissini eccetera ( tempo permettendo) per gustare meglio i prodotti ( perché sono più buoni), ma anche per inquinare meno. Io non sono una grande cuoca però ho una grossa fortuna quella di possedere un robot in cucina che mi aiuta moltissimo e devo dire che quando lo uso con continuità produco meno immondizia (questo mi fa sentire meglio con me stessa e con la natura), ma la cosa che più mi dà gioia è che la mia famiglia è più contenta 😄😄
"Mi piace"Piace a 2 people
È così che bisogna fare! Io sono arrivata a fare il detersivo per il bucato. Pensavo fosse una cosa impossibile, invece da quando ho cominciato a farlo sono felicissima perché non ha conservanti ecc.; Ne faccio 6 litri per volta e mi dura tantissimo! Se vai nella sezione prodotti fatti in casa trovi la ricetta 🙂… E così, in casa almeno non entrano più i fustini in plastica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille per la dritta, avevo sempre pensato di farlo, ma dalle ricette mi sono accorta che c’era la soda caustica e allora mi sono smontata. Adesso ci guardo 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Nella mia versione non c’è niente oltre ad acqua, una saponetta di marsiglia e poco bicarbonato. Ti dirò che ho trovato anche una saponetta che è completamente biodegradabile (Winnie’s)
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io usavo quel detersivo, ma non so perché, non sono molto sicura di quello che scrivono sulla confezione ☺️ e allora ho cambiato sapone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono andata sulla sezione che mi dicevi, proverò a farlo!! 🌺🌺 Se riesci prova a ribloggarlo perché la data del post è un po’ in là così è più facile anche per gli altri consultare la ricetta 😉😉🌺🌺. Grazie per le dritte sono molto utili 😍😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te 🙂. Può essere che il detersivo si solidifichi un po’ quando lo metti nel fustini di plastica. Ti basterà scuoterlo e tornerà quasi subito liquido 😉.
Hai ragione, ci sono alcuni post che sono da rimettere in vista 😉🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
👍🏻👍🏻👍🏻🌺🌺🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona