OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
Il Rosti di patate è un contorno facile, gustoso e velocissimo ma volendo anche un secondo vegetariano e addirittura vegano.
Sono solo patate e niente altro ma cotte in maniera particolare, in padella, facile e troppo buono. Le patate sono davvero un contorno fantastico per i piatti ma fatte sempre al forno o come purè dopo un po’ mi stufano… fatte così ci metterete davvero pochi minuti, sono velocissime e fatte piccoline si possono utilizzare anche come antipasto o come base per preparare tartine se non volete o non potete usare il pane perchè lo avete finito o magari avete persone celiache a cena.
E poi al rosti di patate potete aggiungere anche altri tipi di verdure vi basterà grattugiarle insieme alle patate e il gioco è fatto ma se utilizzerete le zucchine ricordatevi di strizzarle bene e magari aggiungere un uovo altrimenti le perderete nella padella.
Anche i bambini lo adoreranno, e allora cosa state aspettando? Stavolta non dovrete nemmeno uscire a fare la spesa perchè sono sicura che due patate in casa le avete sicuramente!
Cominciamo!
ROSTI DI PATATE

Ingredienti per 4 persone: 500 g patate – 2 cucchiai di olio extravergine di oliva – sale
Preparazione:
Mettete a bollire una pentola di acqua leggermente salata.
Sbucciate le patate e lasciatele intere.
Quando l’acqua bollirà mettete a cuocere le patate intere per 5 minuti al massimo.
Scolate le patate e asciugatele bene.
Grattugiate con una grattugia a fori larghi le patate e mettetele in una ciotola.
Unite un pizzico di sale e mescolate.
Fate scaldare una padella antiaderente con l’olio extravergine di oliva e, quando sarà ben calda, mettete a cuocere le patate grattugiate cercando di distribuirle uniformemente nella padella.
Fate cuocere a fuoco alto schiacciando con il dorso di un cucchiaio fino a che si sarà formata una crosticina poi girate il rosti di patate delicatamente e fatelo cuocere anche dall’altro lato.
Dopo circa 15 minuti di cottura il vostro rosti di patate sarà cotto e pronto per essere servito.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete aggiungere anche zucchine grattugiate ma aggiungete un uovo oppure un po’ di farina altrimenti i rosti non staranno insieme.
Potete mettere burro invece che olio extravergine di oliva.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://blog.giallozafferano.it/allacciateilgrembiule/rosti-di-patate/
In pratica viene tipo una focaccia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Simile, però il sapore è un po’ diverso dalla frittata. Se non mi sbaglio dovrebbe essere di origini svizzere 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Da provare assolutamente, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È meno farinosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
È semplicissima da fare
"Mi piace"Piace a 1 persona