OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
Se non avete mai assaggiato i falafel, non dovete perdere altro tempo ed è necessario che li prepariate subito!
Si tratta di gustose polpette a base di ceci che grazie all’aggiunta di spezie e erbe aromatiche acquistano un notevole sapore.
Provate questa ricetta se state organizzando un buffet o un aperitivo con gli amici e di certo li stupirete.
L’abbinamento perfetto?? Bagnate i falafel in una gustosa salsa tzatziki (che troverete nella ricetta di domani): che goduria!
Cominciamo!
FALAFEL

Ingredienti per 4 persone: 400 g ceci lessati – 1 cipolla – 1 mazzetto di prezzemolo – 2 spicchi d’aglio – 2 cucchiai da tè di cumino – 1 cucchiaio da tè di coriandolo in polvere – abbondante olio di arachidi – poca farina – sale – pepe nero
Preparazione:
Quando volete realizzare la ricetta dei falafel, lasciate in ammollo i ceci per almeno 24 ore, quindi scolateli (per fare più veloce, potete utilizzare anche quelli in scatola).
Trasferite in un frullatore i ceci, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, i semi di coriandolo macinati, il cumino, un pizzico di pepe ed il sale.
Frullate questi ingredienti per 20 secondi o fino a quando l’impasto risulti liscio ed omogeneo.
Qualora l’impasto risulti troppo morbido potrete aggiungere un po’ di farina per renderlo più consistente e meglio modellabile.
Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per un’ora.
Riprendete l’impasto dal frigorifero e modellate delle polpette di medie dimensioni.
Nel frattempo, fate scaldare l’olio per fritture fino a quando risulti bollente, quindi friggetevi le polpette per circa 4 minuti girandole dolcemente.
Quando le polpette saranno ben colorite toglietele dall’olio e mettetele su dei fogli di carta assorbente affinchè s’asciughino dall’olio in eccesso.
Servite i felafel caldi o freddi su un letto di verdure oppure su del pane tostato accompagnati da verdure e hummus.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.cookaround.com/ricetta/falafel.html
Grazie, buonissimi!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a te. È uno dei miei piatti preferiti 🙂
"Mi piace""Mi piace"