Pillole di borsa – Diversificare ai tempi del Coronavirus

CORONAVIRUS E VOLATILITA’

“La forte volatilità registrata negli ultimi mesi dai mercati azionari internazionali, in coincidenza con la pandemia da Covid-19, ha costretto diversi investitori a ripensare alle proprie strategie di investimento.”

La forte volatilità registrata negli ultimi mesi dai mercati azionari internazionali, in coincidenza con la pandemia da Covid-19, ha costretto diversi investitori a ripensare alle proprie strategie di investimento. A questo proposito Matteo Ramenghi Chief Investment Officer UBS WM Italy – ha sottolineato la possibilità di diversificare in altre attività che generino rendimenti stabili e che consentano di attutire le fasi di volatilità dei portafogli.

Non deve stupire, quindi, secondo l’esperto, il rally registrato dall’oro nel corso del 2020, considerato come “un elemento di stabilizzazione dei portafogli in caso di volatilità del mercato azionario e di aumento dell’inflazione”.

Leggi tutto: https://www.soldionline.it/analisi-scenario/diversificare-i-tempi-del-coronavirus?cp=1

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: