OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Il risotto zucca e vongole è un’idea per un primo di mare diverso dal solito.
E’ abbastanza semplice da preparare, una volta cotte le basi (crema di zucca e vongole) non vi resta che assemblare il tutto.
Se aveste del brodo di pesce, sarebbe il massimo, in caso contrario potete cuocerlo con del brodo vegetale.
Cominciamo!
RISOTTO ZUCCA E VONGOLE

Ingredienti per 4 persone: 160 g riso carnaroli o Roma – 300 g zucca già pulita – 500 g vongole – 1 spicchio d’aglio – un cucchiaio cipolla tritata – 20 g burro – 1 l brodo di pesce o vegetale – olio extravergine di oliva – prezzemolo – sale
Preparazione:
Tagliate la zucca a cubetti e mettetela in un pentolino antiaderente con un po’ di sale.
Coprite con un coperchio e fate cuocere 15-20 minuti a fiamma bassa, o fino a che la zucca non si sarà ammorbidita.
Trasferite in un mixer e frullatela.
Mettete a spurgare le vongole in acqua salata per un paio d’ore, cambiando l’acqua un paio di volte.
In una padella rosolate uno spicchio d’aglio.
Aggiungete le vongole e coprite con un coperchio.
Quando si saranno aperte, spegnete Quelle che restano chiuse, vanno buttate.
Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte, sgusciate le vongole tenendone qualcuna con il guscio per guarnire il risotto.
Ora passiamo alla preparazione del risotto. Sciogliete il burro e rosolate la cipolla.
Aggiungete il riso e tostatelo un minuto.
Aggiungete la crema di zucca e l’acqua di cottura delle vongole.
Mescolate e aggiungete il brodo un po’ alla volta, a mano a mano che viene assorbito. A metà cottura assaggiate di sale e valutate se aggiungerne un po’.
Quando il riso sarà cotto (ci vorranno una quindicina di minuti) spegnete e aggiungete le vongole sgusciate.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.gnamgnam.it/2020/10/22/risotto-zucca-e-vongole.htm