OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Oggi vedremo come fare delle polpette alternative: le polpette di ceci e pecorino.
Anche questa è una ricetta facile che piacerà veramente a tutti. La potete proporre sia come antipastino, secondo piatto o persino piatto unico.
Cominciamo!
POLPETTE DI CECI E PECORINO

Ingredienti per 4 persone: 250 g di ceci lessati e sgocciolati – 1 uovo – 50 g di pecorino romano grattugiato fresco – pepe nero macinato – ½ spicchio di aglio – olio extravergine di oliva – pangrattato qb – olio di semi di arachide per friggere – yogurt greco al naturale – foglie di menta
Preparazione:
Per le polpette ai ceci e pecorino utilizzate dei ceci lessati, sgocciolateli e versateli in un robot da cucina insieme a un giro di olio extravergine di oliva, l’aglio e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una pasta densa, aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai di acqua.
Trasferite la pasta ottenuta in una ciotola insieme all’uovo, al pecorino e a un giro di pepe. Mescolate. La consistenza dovrà essere densa, ma non troppo. Correggetela eventualmente con un cucchiaio di pangrattato. Amalgamate.
Prelevate una noce di impasto per volta e formate delle polpette. Passatele velocemente nel pangrattato e disponetele su un tagliere di legno. Riempite una padella con l’olio di semi di arachide e scaldatelo fin quando immergendo uno stecco di legno per spiedini si formeranno tante bollicine intorno.
Friggete le polpette avendo cura di farle dorare su entrambi i lati.
Scolatele e trasferitele in una ciotola con carta assorbente. Mescolate lo yogurt greco con qualche fogliolina di menta fresca. Servitelo come accompagnamento delle polpette di ceci e pecorino, ben calde.
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.cucchiaio.it/ricetta/polpette-di-ceci/