
Eccoci il primo giorno del 2021 con un nuovo progetto fai da te: il libro portagioie.
Avete dei vecchi libri? Allora questo post fa per voi.
Creare il libro portagioie è molto più semplice di quanto si possa pensare.
DIY N. 01
LIBRO PORTAGIOIE
materiali necessari:
libro – colla vinilica – taglierino – righello – nastro colorato – feltro in tinta – acrilico bianco – colla a caldo
Per prima cosa segnate un bordo (in questo caso di 2 cm, visto che il libro è piuttosto piccolo) sulla prima pagina del vostro libro.
Con l’aiuto di un righello e del cutter tagliate sui margini andandoci sopra più volte, in modo da prendere più fogli possibili.
Per quanto piccolo il libro, non riuscirete a tagliare tutti i fogli in una volta, quindi dovrete andare a segnare i margini più volte sulle pagine.
Una volta che la vostra scatola sarà della profondità che desiderate, chiudete il libro.
Tenerlo ben chiuso utilizzando un elastico.
A questo punto applicate la colla vinilica sui lati esterni del vostro libro. Lasciate asciugare (una notte).
Togliete l’elastico e ora applicate la colla sui lati interni (il bordo del contenitore) e lasciate asciugare.
Ora dovrete decidere se rivestire la vostra scatola con del feltro o semplicemente dipingerla di bianco o del colore delle vostre pagine.
Per applicare il fiocco vi basterà tagliare due pezzi di nastro colorato. Attaccateli al vostro libro con la colla a caldo, (uno sulla copertina davanti e uno su quella posteriore). Non è obbligatorio inserire il nastro, ma vi consiglio di farlo se avete intenzione di mettere il libro nella libreria. Il fiocco eviterà che gli oggetti si rovescino quando lo tirate fuori.
Oltre ad essere un portagioie, lo potete utilizzare come idea originale per regalare dei dolcetti o cioccolatini.