
Tanti piccoli consigli per stare in buona salute, dall’alimentazione ai consigli nella scelta dei prodotti naturali.
Oggi parliamo di:
Stitichezza
La stitichezza è disturbo che, nella maggior parte dei casi, è causato da una dieta scorretta e da uno stile di vita sedentario, ma può presentarsi anche in gravidanza, come conseguenza fisiologica degli stravolgimenti che l’organismo subisce durante la gestazione. La stipsi si presenta con un’emissione scarsa e infrequente di feci mentre si parla di stitichezza vera e propria quando non si ha evacuazione per almeno tre giorni consecutivi. Per combattere la stitichezza è fondamentale bere molta acqua, almeno due litri al giorno, e aumentare l’apporto di alimenti ricchi di fibre, sempre, però, ricordando di accompagnare il consumo di questi cibi con una corretta assunzione di liquidi.
Rimedi
Tra i rimedi naturali più efficaci per la stipsi troviamo i semi di lino, i semi di psillio e diverse piante officinali, tra qui la frangola, la malva e l’aloe vera.




Vediamo cosa fare:
CIBI LASSATIVI. QUALI SONO?
Per risolvere il problema dell’intestino pigro può essere utile introdurre nella dieta alcuni cibi lassativi particolarmente efficaci. Scopri quali sono e come consumarli.
CEREALI INTEGRALI
I cereali integrali sono ricchi di fibre e risultano essere un valido alimento lassativo. Se consumati regolarmente, aiutano a risolvere il problema della stitichezza e ritrovare la quotidiana regolarità intestinale. Le fibre contenute nella crusca dei cereali, infatti, facilitano il transito intestinale, aumentano la massa fecale e, di conseguenza, favoriscono l’evacuazione. Oltre a ciò, i cereali integrali offrono numerosi altri benefici per la salute.
BARBABIETOLE E ALTRE VERDURE LASSATIVE
Molte verdure hanno la capacità di favorire la motilità intestinale. Una delle più indicate in questo senso è la barbabietola. Le barbabietole, in caso di stitichezza, possono essere consumate anche quotidianamente, per diversi giorni, bollite, nella quantità di circa 100-150 grammi al giorno. Oltre a fungere da cibo lassativo, hanno un’ottima azione diuretica. Altre verdure con effetto lassativo sono il carciofo, la lattuga, la cicoria, il cavolfiore e i fagiolini. Questi alimenti andrebbero consumati regolarmente, anche tutti i giorni, specialmente nei periodi in cui l’intestino è perticolarmente pigro. La cottura non deve essere prolungata e possibilmente fatta a vapore e per pochi minuti.
PRUGNE SECCHE
Le prugne secche sono uno dei più famosi frutti con effetto lassativo. Questo alimento, ricco di vitamine, minerali e fibre ha un’azione immediata contro la stitichezza. Per ottenere l’effetto desiderato si consiglia l’assunzione di una prugna secca al mattino e una alla sera. In alternativa si possono consumare cotte o dopo un ammollo di una notte in acqua.
FICHI
I fichi sono un’altro frutto lassativo notoriamente utilizzato per combattere la costipazione. In tal senso, l’effetto migliore lo si ottiene con i fichi secchi che, ricchi di fibre e sali minerali, svolgono un’azione lassativa utile al mantenimento del benessere intestinale. Inoltre, i fichi hanno proprietà emollienti su tutto l’apparato gastrointestinale e riducono l’acidità gastrica.
KIWI
Il kiwi è un frutto lassativo molto efficace. In caso di stitichezza, può essere utile consumare due kiwi maturi al mattino appena svegli o la sera prima di andare a dormire. I kiwi si possono trovare in commercio praticamente tutto l’anno e, al di là degli effetti lassativi, sono un’ottima fonte di vitamina C.
MELA
Le mele sono un frutto dal potere lassativo in quanto contengono pectina, una fibra solubile che agisce da prebiotico, alimentando e favorendo la crescita dei batteri buoni presenti nell’intestino. In questo modo, il consumo regolare di mele (biologiche e con la buccia) favorisce la corretta regolarità intestinale e mantiene in benessere tutto l’apparato digerente. Per un effetto lassativo, la mela può essere consumata anche cotta.
OLIO DI OLIVA
L’olio di oliva è un prodotto nostrano ricco di proprietà benefiche e, tra i suoi benefici meno noti, c’è anche l’effetto lassativo. Per questo, l’olio di oliva può essere considerato un alimento lassativo a tutti gli effetti, sebbene il suo potere in questo senso non sia tra i più forti. Per ottenere questo effetto, l’olio di oliva va consumato a digiuno al mattino, nella misura di tre cucchiai. L’olio di oliva aiuta ad ammorbidire le feci e ne facilita l’espulsione. Ricordiamo, tuttavia, che è un alimento piuttosto calorico e, in caso di sovrappeso, sarebbe opportuno optare per un altro alimento.
FRUTTA SECCA
La frutta secca è un cibo lassativo, nel senso che aiuta a regolarizzare il transito intestinale e il suo consumo può essere consigliabile anche in caso di stitichezza. Questa categoria di alimenti, infatti, si caratterizza per l’elevato contenuto di fibre che, come abbiamo visto, sono fondamentali per mantenere attivo l’intestino ed evitare che diventi “pigro” riducendo il numero di evacuazioni. Attenzione però alle calorie: tutta la frutta secca è molto calorica e il consumo eccessivo può essere controindicato in caso di obesità.
MELA COTOGNA
La mela cotogna è il frutto più ricco di fibra alimentare; contiene, infatti, un quantitativo molto elevato di pectina. Per beneficiare a pieno delle qualità lassative della mela cotogna, consumarla cotta, con la propria acqua di cottura. Il periodo delle mele cotogne è l’autunno; questi frutti lassativi non si trovano fuori stagione; è, però, possibile farsi una scorta di confettura di mela cotogna, la cosiddetta cotognata, che potrà aiutare a prevenire e/o a liberarsi della stitichezza tutto l’anno.
BANANA
La banana è un frutto lassativo che possiamo consumare all’occorrenza per favorire l’evacuazione. Le banane migliori in questo caso sono quelle mature poiché, al contrario, le banane acerbe sono astringenti, quindi potenzialmente controindicate e più utili in caso di diarrea.
Fonte: https://www.viversano.net/alimentazione/dieta-e-salute/cibi-lassativi/
PUBBLICITA’ – PUBBLICITA’ – PUBBLICITA’ – PUBBLICITA’ – PUBBLICITA’
ALOE VERA GEL DA BERE ALLA PESCA
Codice articolo: 80750-682
1000.00 ml

Aloe Vera Gel da bere alla pesca
3 volte Plus per chi ci tiene alla forma
+ LEGGERO: senza zuccheri, perfetto per la linea e sano1
+ STIMOLANTE: sostiene il metabolismo energetico2
+ PURIFICANTE: purifica l’organismo2
Gusto leggero e fruttato senza zuccheri aggiunti* e con il 98% di Aloe Vera gel. Aloe Vera Gel da bere alla pesca non contiene zuccheri aggiunti. Questo la rende importante per chi soffre di diabete: riduce al minimo la percentuale di zuccheri nell’alimentazione quotidiana e consente di mantenere costante il tasso di insulina nel sangue. Non sono gli unici a fare attenzione all’apporto di zuccheri nell’alimentazione. LR ha sviluppato Aloe Vera Gel da bere alla pesca specifico per chi ama stare in linea.
ALTA CONCENTRAZIONE: 98% di Aloe Vera gel
SANO: con vitamina C1, senza zucchero – adatto anche per diabetici
BUONO: gusto fruttato alla pesca – piace anche ai bambini
La base: la versatilità di Aloe Vera
Le numerose sostanze che contiene rendono l’Aloe Vera molto versatile. In particolare, per gli Aloe Vera gel da bere LR utilizza esclusivamente il pregiato gel della foglia. Goditi la vita con LR Aloe Vera gel da bere, che nutrono, proteggono, rigenerano e attivano l’organismo.4,5
+ FONTE DI ENERGIA: le sostanze essenziali del gel di Aloe Vera donano più energia e vitalità4. Aumenta la biodisponibilità dei nutrienti.
+ PROTEZIONE IMMUNITARIA: Aloe Vera gel rafforza il sistema immunitario e mantiene in equilibrio i naturali processi del corpo.4
+ RIGENERANTE: Aloe Vera gel sostiene i processi di rigenerazione.5
+ PROFESSIONISTA DEL METABOLISMO: Aloe Vera gel stimola il metabolismo.3
1 La vitamina C contribuisce ad una normale funzione del sistema immunitario.
2 La vitamina C contribuisce ad un normale metabolismo energetico.
3 La vitamina C contenuta negli LR Aloe Vera gel da bere contribuisce ad un normale metabolismo energetico.
4 La vitamina C contenuta negli LR Aloe Vera gel da bere contribuisce alla diminuzione di stanchezza e spossatezza e alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E.
*Aloe Vera contiene zuccheri per natura
Aloe Vera Gel gusto pesca è inserito nelle Cologne List®. La Cologne List® indica gli integratori alimentari con rischio doping al minimo, con studi condotti con analisi sulle sostanze dopanti, stimolanti e anabolizzanti. Maggiori informazioni nel sito della Cologne List® su http://www.koelnerliste.com
**Contenuto di aloina <0,1mg/L
Il gel aloe che vi propongo oggi è alla pesca, anche se io assumo regolarmente quello dal gusto classico poiché è un pò più concentrato.
Il gusto non è eccezionale, ma visto che bisogna berne solo un misurino ogni mattina, prima della colazione, credo che non sia così fastidioso.
Comunque, quello alla pesca ha un gusto più delicato e profumato (la concentrazione di aloe è un filo minore, ma veramente di poco).
Euro 32,99 (verificate il prezzo sul sito, che a seconda delle promozioni potrebbe variare e ricordate che con l’iscrizione premium, gratuita, avrete sempre il 20% di sconto in più su tutti i prodotti)
Per acquistarlo clicca qui
A lunedì prossimo!
Nei prossimi appuntamenti, potrebbe accadere che vi suggerisca dei prodotti. Ci tengo a precisare che, come in tutti gli altri post in cui vi suggerisco un link, è perché oltre a prendere spunto, tutto è stato provato da me in prima persona.
3 risposte a “Curarsi meglio”
Grazie per i suggerimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il commento 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
⭐🙏⭐🙏⭐
"Mi piace""Mi piace"