
COSA SONO E L’IMPATTO SUI NOSTRI INVESTIMENTI
I dividendi possono essere considerati una vera e propria rendita passiva. Quando, infatti, un’azienda registra dei profitti ha 2 possibilità: scegliere di reinvestire i soldi nel proprio business o di staccare un dividendo ai propri azionisti. I dividendi, quindi, possono avere un impatto sui nostri investimenti più o meno grande.
DIVIDEND YELD E DIVIDEND GROWTH RATE
Quando si parla di dividendi esistono 2 parametri principali a cui si fa riferimento:
– Dividend yield
– Dividend growth rate
COS’È IL DIVIDEND YIELD?
Se, ad esempio, un’azienda che ha un prezzo di 20$ ad azione rilascia un dividendo di 1$ ecco che il dividend yield sarà del 5% (1$/20$).
Dividend Yield = Dividendo / Prezzo
COS’È IL DIVIDEND GROWTH RATE?
Se la stessa azione l’anno prima ha rilasciato un dividendo di 0.8$ ecco che avremmo un dividend growth di 0.2$ (1$ – 0.8$) quindi un dividend growth rate del 25% (0.2$/0.8$).
La ragione principale per cui un’azienda dovrebbe scegliere di staccare dei dividendi è che non crede esistano opportunità di crescita all’interno dell’azienda stessa per cui vale la pena investire i propri soldi.
Se vuoi leggere l’articolo completo, clicca qui
Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.