OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Oggi vedremo come preparare questa ricetta tipica della Sardegna, più precisamente della località di Carloforte.
La sua caratteristica è che assomiglia al brasato ma fatto con tonno fresco o, meglio, con codella di tonno fritta e poi sfumata con il vino bianco (o aceto di mele), completato con un pochino di salsa di pomodoro e profumato con alloro, aglio ed una punta di aceto.
Il risulato è un secondo piatto di pesce unico nel suo genere e davvero gustoso.
Cominciamo!
TONNO ARROSTO ALLA CARLOFORTINA

Ingredienti per 4 persone: 1 kg e 1/2 tonno codella – 4 spicchi d’aglio – 2 cucchiai salsa di pomodoro – 1 bicchiere di vino bianco (o aceto di mele) – olio extravergine di oliva – olio per friggere – 2 foglie alloro secco – sale
Preparazione:
Per prima cosa tagliate la codella di tonno (muscolo della coda) ricavando 6 fette alte circa 1,5 cm e friggetele in abbondante olio per frittura.
In un tegame a parte, rosolate gli spicchi d’aglio pelati e l’alloro con olio extravergine d’oliva, aggiungeteci il tonno fritto, lasciatelo insaporire un’istante e quindi sfumate con il vino bianco (o aceto di mele).
Salate, aggiungete la salsa di pomodoro, l’alloro e sfumate con una spruzzata di aceto di mele.
Lasciate ridurre il fondo e cuocete fino a quando il pesce risulta tenero.
Il tonno arrosto alla carlofortina è pronto per essere servito!
Buon Appetito!
ricetta originale: https://www.salepepe.it/ricette/secondi/di-pesce/pesce-di-mare/tonno-arrosto-carlofortina/