OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI
Buongiorno a tutti.
Siete alla ricerca di un antipasto di mare veloce e sfizioso? Allora la mousse di salmone è la ricetta che può fa per voi.
Il gusto fresco del salmone e la cremosità della Certosa si fondono perfettamente dando vita a una crema di salmone perfetta da spalmare su crostini di pane nero o sulle tartine per i vostri aperitivi veloci con gli amici.
Cominciamo!
MOUSSE DI SALMONE
Ingredienti per 4 persone: 30 g di salmone affumicato – 125 g di Certosa – 50 g di lattuga – 10 g di uova di lompo – sale fino – pepe nero – prezzemolo
Preparazione:
Innanzitutto togliete dal frigorifero il salmone affumicato e la Certosa. Poggiate sul tagliere il pesce e ritagliate delle striscioline sottili che vi serviranno successivamente per decorare le coppette. Basterà tagliarne 2 strisce per ogni singola coppetta. Sminuzzate il resto e versatelo in una ciotola.
Prendete il prezzemolo e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente. Asciugatelo con un panno o la carta da cucina. Poi con l’aiuto della mezzaluna o un coltello affilato, tritatelo finemente e ponetelo su un piattino.
Quindi unite al salmone la Certosa, il trito del prezzemolo e un pizzico di sale fino e pepe nero. Amalgamate in maniera omogenea tutti gli ingredienti e lasciate riposare il composto nella ciotola. Nel mentre, prendete le coppette che vi servono per accogliere la mousse. Sceglietele, se possibile, in ceramica bianca e dalla forma quadrata. Doneranno un tocco di ulteriore eleganza alla vostra tavola e alla pietanza.
Selezionate 4 foglie di lattuga integre e senza difetti. Poi lavatele sotto l’acqua corrente e asciugatele con un panno. Posizionate sul fondo delle coppette una foglia di lattuga.
Riponete la mousse al salmone affumicato all’interno di un sacà poche con l’aiuto di una spatola e versatela al centro della foglia. Completate la decorazione della coppetta con le striscioline che avete preparato precedentemente e le uova di lompo. Terminate le altre coppette con lo stesso procedimento e il vostro antipasto è pronto per essere servito e degustato.