
Tanti piccoli consigli per stare in buona salute, dall’alimentazione ai consigli nella scelta dei prodotti naturali.
Oggi parliamo di:
Cervicale
Il dolore cervicale o cervicalgia è molto comune ed è spesso causato da una postura scorretta, dalla sedentarietà o da contratture muscolari trascurate. Vediamo i rimedi naturali più utili ed efficaci per far passare la cervicale in fretta.
Rimedi
Se siete affetti da cervicale non tarderete ad accorgervene: i sintomi più comuni sono dolore localizzato alla base del collo, formicolii e intorpidimento, rigidità al collo, problemi alla vista. A volte il dolore cervicale si irradia fino alle braccia e può essere molto forte tanto da accompagnarsi a nausea, vertigini, perdita di equilibrio, ronzio alle orecchie e problemi di udito.
Le cause della cervicalgia possono essere diverse, e questo rende il disturbo frequente e sempre in agguato. Può dipendere da una postura errata e/o obbligata (magari per motivi di lavoro o di studio, passando ore seduti davanti al pc); da una posizione sbagliata durante il sonno (può capitare che il cuscino non sia idoneo); dalla sedentarietà; da un colpo di freddo; da difetti occlusali delle arcate dentarie; da un difetto nell’appoggio dei piedi e nella deambulazione.
Attenzione a non sottovalutare la causa che lega la cervicale allo stress e alle tensioni accumulate. Inoltre, l’infiammazione al tratto cervicale, secondo la naturopatia, può essere collegata a un sovraccarico tossinico del fegato. Nel primo caso occorrerà imparare a gestire lo stress, con le dovute tecniche, nel secondo caso sarà d’obbligo assumere depurativi specifici, controllare l’alimentazione ed evitare di introdurre tossine attraverso il cibo.

Vediamo come fare:
CERVICALE: I RIMEDI NATURALI PIU’ EFFICACI
Esistono numerosi rimedi naturali per combattere la cervicale.
I tre rimedi più utilizzati sono: l’artiglio del diavolo, l’arnica e l’argilla verde. Ma vediamo anche quelli meno conosciuti che possono essere altrettanto utili.
Se soffrite spesso di dolore cervicale e non trovate sollievo con nessuno dei seguenti rimedi, richiedete il parere del vostro medico. E’ inoltre molto importante fare attenzione alla postura (con l’ausilio anche di esercizi specifici come lo yoga), nel prevenire questo disagio.
Artiglio del diavolo contro il dolore cervicale
Uno dei rimedi più efficaci contro la cervicale è l’artiglio del diavolo, pianta erbacea utilizzata per problemi alle ossa e alle articolazioni. È utilizzato contro mal di testa, mal di schiena, dolori cervicali, artrite e tendinite.
Ha eccellenti proprietà analgesiche e antinfiammatorie grazie ai fitosteroli e ai flavonoidi, due dei principi attivi che la pianta contiene ed è quindi un valido aiuto contro il dolore cervicale. Assumere un infuso o delle compresse di artiglio del diavolo vi aiuterà a combattere i dolori dovuti all’infiammazione della cervicale. Vedrete gli effetti positivi dopo almeno 10/15 giorni di utilizzo. In commercio esistono anche pomate a base di artiglio del diavolo, spesso associato ad arnica, pronte per essere applicate localmente e trovare sollievo velocemente.
Arnica
Anche l’arnica è un valido rimedio alla cervicale e la si può trovare sotto forma di pomata e olio da applicare localmente per trovare sollievo immediato al dolore. In particolare, per disinfiammare velocemente il tratto cervicale consigliamo l’olio di arnica, con cui effettuare un leggero massaggio locale. L’arnica ha proprietà antisettiche e antidolorifiche oltre che antinfiammatorie.
L’arnica è anche indicata in particolare per il dolore acuto di origine traumatica.
Ribes nigrum contro i dolori cronici
L’estratto di ribes nigrum è utilizzato per la sua azione benefica sulla circolazione sanguigna e per le sue proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. Sono efficaci contro dolori cronici e possono essere utilizzate per un lungo periodo.
Impacchi di fiori di fieno per il rilassamento muscolare
Il fieno è riconosciuto soprattutto per la sua azione antidolorifica e antispastica. Il fieno riscaldato viene usato per le lombalgie, le artrosi, le rigidità muscolari e le cervicalgie. Gli impacchi di fieno per le cervicalgie hanno un’azione miorilassante, vasodilatatrice, decontratturante e antinfiammatoria. Sono ancora più efficaci se abbinati a bagni di vapore che sono utili per il rilassamento muscolare e lo scarico delle tensioni.
Tisane antinfiammatorie
In erboristeria potete trovare anche numerose tisane antinfiammatorie utili per curare i sintomi della cervicale. Molto efficaci sono ad esempio gli infusi di bacche di rosa canina o di ribes nero. Se soffrite spesso di dolori che interessano la cervicale, bevete una o due tazze al giorno di infuso, oppure chiedete consiglio al vostro erborista.
Cuscino ai noccioli di ciliegie
Usare un cuscino imbottito con noccioli di ciliegie può dare un sollievo ai dolori articolari e muscolari. Potete acquistare un cuscino imbottito con i noccioli di ciliegie in molti negozi che vendono prodotti ecologici e naturali oppure farvelo da voi. Vi basterà tenere da parte i noccioli delle ciliegie, lavarli e farli asciugare molto bene; dopodiché potrete confezionare un piccolo cuscino a mano o con la macchina da cucire.
Impacchi di argilla verde
L’argilla verde rappresenta un antico rimedio naturale per calmare il dolore e distendere i muscoli. Acquistate l’argilla verde ventilata in erboristeria e mescolatene un cucchiaio con due o tre cucchiai di acqua calda fino a formare una pasta densa e liscia e cospargete la zona interessata, l’argilla dovrà avere uno spessore di 1-2 cm. Ricoprite il tutto con un panno di fibra naturale e lasciate in posa 10-15 minuti fino a che non comincerà a seccare. A questo punto potete procedere alla rimozione e lavare. A questo semplicissimo rimedio, potete aggiungere cinque gocce di olio essenziale di rosmarino o di lavanda, oppure un cucchiaino di oleolito di arnica. Mescolate bene e applicate sulla zona da trattare. Tenete in posa l’impacco per almeno 20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.
Calore per curare la cervicale
Il calore ha un effetto positivo sulle contratture e può essere di grande aiuto per chi soffre di cervicale. Potete applicare una borsa di acqua calda dove avvertite dolore oppure direzionare un getto di acqua calda sul collo mentre fate la doccia. In alternativa un ottimo rimedio è il sale caldo.
Massaggi con oli essenziali
I massaggi con oli essenziali sono molto efficaci per combattere la cervicale. Aggiungete tre gocce di olio essenziale di lavanda e due gocce di olio essenziale di rosmarino a un cucchiaio di olio di girasole: mescolate e utilizzate l’olio per effettuare un lungo massaggio su collo, spalle e schiena. Attenzione a non applicare gli olii essenziali direttamente sulla pelle: vanno diluiti con olio di mandorle, di oliva o girasole.
Burro di Karitè
Il burro di karité sembra essere in grado di dare sollievo dal dolore dovuto alla cervicale, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Per maggiori benefici, potete sciogliere a bagnomaria due cucchiai di burro di karité e, quando si sarà liquefatto, potrete arricchirlo aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di rosmarino, oppure un cucchiaino di oleolito all’arnica.
Curcuma longa
La curcuma, grazie alle sue proprietà anti infiammatorie, è indicata in molte situazioni caratterizzate da dolore muscolare e/o articolare, tra cui la cervicale. Ricordiamo sempre che la curcuma possiede una bassissima biodisponibilità, che significa che poca di quella che ingeriamo rimane effettivamente a svolgere la sua azione, a meno che non sia veicolata da altre sostanze (di cui la piperina è la più nota). Inoltre, può interagire con alcune terapie farmacologiche e quindi è bene evitare l’auto-prescrizione e chiedere consiglio al medico di fiducia, sia per selezionare il prodotto più adeguato che per escludere criticità nell’assunzione insieme ad altri medicinali.
Boswellia serrata
Anche questa pianta è conosciuta per le proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie. Si può reperire come integratore o come estratto idro enzimatico o tintura madre da assumere per bocca, o come crema per applicazione locale.
Vite rossa
Si conosce per le proprietà antinfiammatorie e vaso protettive e anch’essa risulta un valido rimedio naturale in caso di cervicale, anche in associazione al ribes nero.
Fonte: https://www.viversano.net/rimedi-naturali/benessere-salute/cervicale-rimedi-naturali/
PUBBLICITA’
ALOE VERA GEL DA BERE ALLA PESCA
Codice articolo: 80750-682
1000.00 ml

Aloe Vera Gel da bere alla pesca
3 volte Plus per chi ci tiene alla forma
+ LEGGERO: senza zuccheri, perfetto per la linea e sano1
+ STIMOLANTE: sostiene il metabolismo energetico2
+ PURIFICANTE: purifica l’organismo2
Gusto leggero e fruttato senza zuccheri aggiunti* e con il 98% di Aloe Vera gel. Aloe Vera Gel da bere alla pesca non contiene zuccheri aggiunti. Questo la rende importante per chi soffre di diabete: riduce al minimo la percentuale di zuccheri nell’alimentazione quotidiana e consente di mantenere costante il tasso di insulina nel sangue. Non sono gli unici a fare attenzione all’apporto di zuccheri nell’alimentazione. LR ha sviluppato Aloe Vera Gel da bere alla pesca specifico per chi ama stare in linea.
ALTA CONCENTRAZIONE: 98% di Aloe Vera gel
SANO: con vitamina C1, senza zucchero – adatto anche per diabetici
BUONO: gusto fruttato alla pesca – piace anche ai bambini
La base: la versatilità di Aloe Vera
Le numerose sostanze che contiene rendono l’Aloe Vera molto versatile. In particolare, per gli Aloe Vera gel da bere LR utilizza esclusivamente il pregiato gel della foglia. Goditi la vita con LR Aloe Vera gel da bere, che nutrono, proteggono, rigenerano e attivano l’organismo.4,5
+ FONTE DI ENERGIA: le sostanze essenziali del gel di Aloe Vera donano più energia e vitalità4. Aumenta la biodisponibilità dei nutrienti.
+ PROTEZIONE IMMUNITARIA: Aloe Vera gel rafforza il sistema immunitario e mantiene in equilibrio i naturali processi del corpo.4
+ RIGENERANTE: Aloe Vera gel sostiene i processi di rigenerazione.5
+ PROFESSIONISTA DEL METABOLISMO: Aloe Vera gel stimola il metabolismo.3
1 La vitamina C contribuisce ad una normale funzione del sistema immunitario.
2 La vitamina C contribuisce ad un normale metabolismo energetico.
3 La vitamina C contenuta negli LR Aloe Vera gel da bere contribuisce ad un normale metabolismo energetico.
4 La vitamina C contenuta negli LR Aloe Vera gel da bere contribuisce alla diminuzione di stanchezza e spossatezza e alla rigenerazione della forma ridotta della vitamina E.
*Aloe Vera contiene zuccheri per natura
Aloe Vera Gel gusto pesca è inserito nelle Cologne List®. La Cologne List® indica gli integratori alimentari con rischio doping al minimo, con studi condotti con analisi sulle sostanze dopanti, stimolanti e anabolizzanti. Maggiori informazioni nel sito della Cologne List® su http://www.koelnerliste.com
**Contenuto di aloina <0,1mg/L
Il gel aloe che vi propongo oggi è alla pesca, anche se io assumo regolarmente quello dal gusto classico poiché è un pò più concentrato.
Il gusto non è eccezionale, ma visto che bisogna berne solo un misurino ogni mattina, prima della colazione, credo che non sia così fastidioso.
Comunque, quello alla pesca ha un gusto più delicato e profumato (la concentrazione di aloe è un filo minore, ma veramente di poco).
Euro 32,99 (verificate il prezzo sul sito, che a seconda delle promozioni potrebbe variare e ricordate che con l’iscrizione premium, gratuita, avrete sempre il 20% di sconto in più su tutti i prodotti)
Per acquistarlo clicca qui
A lunedì prossimo!
Nei prossimi appuntamenti, potrebbe accadere che vi suggerisca dei prodotti. Ci tengo a precisare che, come in tutti gli altri post in cui vi suggerisco un link, è perché oltre a prendere spunto, tutto è stato provato da me in prima persona.
Una replica a “Curarsi meglio”
Ciao!! Tutti buoni consigli….
"Mi piace""Mi piace"