
Buongiorno a tutti!
Questa pratica trousse, dalla realizzazione veloce, vi farà divertire a cucirne quante ne vorrete adattandole ai vostri gusti e personalizzandole da basic a frou-frou!
Cominciamo!
DIY N. 76
MAKE-UP TROUSSE

materiali:
stoffa di cotone elasticizzato per davanti: cerchio diametro 38 cm
stoffa di cotone elasticizzato per taschino: 11 x 7 cm
stoffa di cotone elasticizzato per passante: 5x 120 cm
stoffa di cotone elasticizzato per chiusura: 9 x 16 cm (x 2)
stoffa di tulle elasticizzato per fodera: cerchio diametro 38 cm
ovattina per imbottitura trousse: cerchio diametro 38 cm
ovattina per imbottitura chiusura: 9 x 16 cm
cordoncino lurex 140 cm – velcro 4 cm – passamaneria zig zag 26 cm
Iniziamo dal pezzo di chiusura della trousse:
Cominciamo dal pezzo di chiusura della trousse: come primo progetto vi consiglio di lasciarla della forma segnalata nei materiali. Se avete più dimestichezza con il cucito, prima di unire le due parti potete dargli una forma arrotondata (come quella della foto).
Per prima cosa, cucite il velcro sul dritto del tessuto a 2 cm di distanza dal bordo e poi cucire i due pezzi dritto contro dritto, lasciando un buchino per poter rigirare il lavoro. Chiudete il buco dal dritto con dei puntini invisibili a mano.

Procediamo con la parte esterna della trousse:
Disegnare e ritagliare su carta un cerchio con diametro 38 cm. Posizionare il cartamodello sul tessuto di cotone, sull’ovatta, sul tulle per fodera e tagliare. Sul dritto del tessuto segnare con uno spillo la metà del cerchio, posizionare il velcro a 1,5 cm dal bordo e cucire.
Misurando sempre il centro e cucire il taschino sui tre lati appena sotto il velcro. In seguito spillare e cucire la passamaneria sul taschino. Sul lato opposto del cerchio, calcolando sempre la metà del cerchio, cucire la patella per la chiusura a 3 cm di distanza, ricordandosi di posizionare il lato con il velcro verso il basso (se avete paura di sbagliare, potete cucire il velcro alla fine del lavoro).
Creare il passante:
Per creare il passante per il cordino, piegare a metà il tessuto a rovescio e cucire per tutta la lunghezza. Terminare gli estremi della striscia girando il tessuto di 1 cm in modo da avere il lavoro pulito una volta riportata la striscia a dritto del tessuto. Per girare il passante, puntare un’estremità con una spilla da balia, inserirlo nel buco e farlo uscire dall’altro lato.

Una volta creato il passante spillarlo e cucirlo lungo il perimetro del cerchio partendo dal centro dove abbiamo posizionato il velcro. Percorso il perimetro del cerchio lasciare uno spazio di 5 mm da un capo all’altro.
Posizionare il dritto del tessuto di tulle contro il dritto del tessuto di cotone. Cucire tutto intorno lasciando il passante all’interno dei due strati di tessuto. Lasciare un buchino per poter girare il lavoro e poi cucirlo con dei puntini invisibili a mano.

Prendere il cordino di lurex e fissare una spilla da balia su un capo e e farlo passare nel passante. Fare uscire il cordino e legarlo con 3 nodi.
Nascondere il nodo all’interno del passante e bloccarlo con una cucitura a macchina.

Fissare l’ovattina ai due strati di tessuto con dei puntini invisibili sparsi, in questo modo modo l’ovattina rimarrà sempre ferma.
Potete scegliere se lasciare la patella standard o arricchirla con un fiocco creato con lo stesso tessuto della trousse.
post originale: Cucito creativo – Edizioni San Paolo