La borsetta del risparmio – Crostata alla nutella

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

Oggi vedremo come preparare una crostata originale, con la Nutella al posto della solita marmellata di frutta.

Questa ricetta, adatta per la merenda piacerà veramente a tutti, grandi e piccini!

Cominciamo!

CROSTATA ALLA NUTELLA

Ingredienti per 4 persone: pasta frolla (la potete acquistar anche pronta) – 450 g nutella

Preparazione:

Per prima cosa stendete la pasta frolla fino ad ottenere lo spessore di circa 1 – 1.5 cm, tanto grande quanto basta per foderare la base della teglia.

Quindi imburrate ed infarinate la teglia ed accendete il forno a 180° ventilato; adagiate la pasta frolla nella teglia e ritagliatela lasciando alti i bordi laterali in modo che possano contenere la nutella. La pasta che avanza servirà per creare le tipiche strisce della crostata, quindi per adesso mettetela nuovamente in frigorifero.

A questo punto versate la nutella sopra la pasta frolla, se non è abbastanza liquida lasciala ammorbidire a bagnomaria, e stendila bene ed uniformemente su tutta la superficie della crostata.

Ora prendete la pasta frolla che avete ritagliato e messo in frigorifero, stendetela con il mattarello e tagliatela a strisce con il tagliapasta. In alternativa potete prendere dei pizzichi di pasta e farci dei lunghi vermicelli. Adagiate le strisce preparate sopra la nutella con il tipico disegno a griglia delle crostate.

Se desiderate ottenere la pasta frolla più morbida, aggiungete all’impasto un pizzico di lievito per dolci in polvere.

Infornate la crostata e copritela con un foglio di carta di alluminio per evitare che la nutella si secchi troppo.

Lasciatela cuocere per circa 30 minuti (il tempo varia molto da forno a forno; la crostata dovrà essere colorita ma non bruciata).

Lasciate raffreddare completamente la crostata prima di estrarla dalla teglia.

Buon appetito!!!!

Fonte:

3 risposte a “La borsetta del risparmio – Crostata alla nutella”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: