La borsetta del risparmio – Salsa barbecue

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

La salsa barbecue renderà la vostra cena a base di carne ancora più buona.

Questa versione fatta in casa non contiene alcool, quindi è adatta anche ai più piccoli.

Cominciamo!

SALSA BARBECUE

Ingredienti per 4 persone: 300 g di passata di pomodoro – 25 g di concentrato di pomodoro – 1 spicchio di aglio – 1 cipolla – 35 ml di aceto – 30 ml di olio extravergine d’oliva – 30 g di burro – 50 g di senape – 2 cucchiaini di tabasco – 3 cucchiai di zucchero di canna – 1 cucchiaio di worcesteshire sauce – sale – peperoncino

Preparazione:

Cominciate a fare la vostra salsa barbecue fatta in casa iniziando dalla cipolla. Eliminate le sfoglie più esterne e tritatela molto finemente insieme all’aglio.

Spostatevi quindi sui fuochi ed all’interno di una casseruola fate soffriggere l’aglio e la cipolla con dell’olio extravergine d’oliva per un paio di minuti. Aggiungete anche il burro e fate procedere la cottura per qualche altro minuto. Aggiungete, quindi, l’aceto e lasciate sfumare completamente.

Aggiungete quindi la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro, la senape ed il tabasco e mescolate per bene. Aggiungete quindi anche lo zucchero e l’aceto e continuate a mescolare costantemente facendo andare a fiamma media per circa 20 minuti.

Solo a questo punto potete aggiungere anche la salsa worcesterschire, sale ed un pizzico di peperoncino e far continuare la cottura fino a quando la vostra salsa avrà raggiunto la giusta densità ed un colorito più intenso e scuro.

Frullate il tutto così da ottenere una salsa ben liscia e vellutata ed a questo punto lasciatela da parte a freddare all’interno di una ciotola prima di servirla ai vostri ospiti. In questo modo, infatti, tutti i sapori si amalgameranno alla perfezione e la vostra salsa bbq sarà pronta per essere utilizzata in tanti modi diversi.

Buon appetito!!!!

2 risposte a “La borsetta del risparmio – Salsa barbecue”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: