La borsetta del risparmio – Torta tenerina

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

La torta tenerina o “torta taclenta“, dolce al cioccolato tipico della zona ferrarese, ha una consistenza morbida con un interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Una ricetta facile, che si prepara in appena 15 minuti e con pochi ingredienti: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina.

Cominciamo!

TORTA TENERINA

Ingredienti per 4 persone: 200 g di cioccolato fondente al 65% – 100 g di burro – 90 g di zucchero semolato – 60 g di farina 00 – 4 uova a temperatura ambiente – 1 pizzico di sale

Preparazione:

Tritate il cioccolato e fondetelo a bagnomaria insieme al burro. Trasferite il tutto in una ciotola capiente e lasciate intiepidire. Unite un tuorlo alla volta, il sale e metà dello zucchero. Lavorate con le fruste elettriche.

Unite la farina setacciata e amalgamatela con una spatola. Montate a lucido gli albumi con lo zucchero restante (non dovranno risultare troppo fermi, ma il giusto) e incorporateli in più riprese, con movimenti dal basso verso l’alto.

Versate il composto ottenuto all’interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta forno). Livellate e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 15-18 minuti. La torta tenerina non dovrà risultare troppo cotta all’interno, ma umida. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare.

Prima di servire spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito!!!!

Fonte:

4 risposte a “La borsetta del risparmio – Torta tenerina”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: