OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
La crema di olive è una preparazione gustosa da utilizzare in diversi modi, e in special modo nella preparazione di stuzzichini e antipasti.
Prepararla è davvero facile e veloce.
Lo potrete spalmare su dei crostini di pane con l’aggiunta di una fetta di formaggio.
Per la versione vegana, vi basterà omettere la fettina di formaggio o potrete sostituirla con un formaggio di soia.
Cominciamo!
CREMA DI OLIVE

Ingredienti per 4 persone: 200 g di olive nere – 1 spicchio d’aglio – 1 filetto di acciuga – 1 pizzico di sale – 35 ml di olio extra vergine d’oliva + il necessario per coprire la crema Per i crostini: 4 cucchiai di crema di olive – 150 g di FORMAGGIO cremoso – 4 fette di pane
Preparazione:
Per prima cosa eliminate il nocciolo e pulite il filetto di acciuga.
Trasferite le olive denocciolate e l’acciuga nel frullatore insieme allo spicchio d’aglio privato della buccia e a 1 pizzico di sale e iniziate a frullarle. Mentre frullate le olive, aggiungete l’olio extra vergine d’oliva a filo.
Lasciate in azione il frullatore finché non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea, che trasferirete in un vasetto e coprirete con un filo d’olio.
Tagliate quattro fette di pane belle spesse e tostatele in forno, utilizzando la funzione grill. Una volta pronte, spalmateci sopra una generosa cucchiaiata di formaggio cremoso e un cucchiaio di crema alle olive.
I crostini sono pronti!
Buon appetito!!!!
Fonte:
3 risposte a “La borsetta del risparmio – Crema di olive”
Uhm che ricettina doc 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Un altro ingrediente che a me piace tanto!!! In insalata, sulla pasta e in crema!!! Buona serata 🌺🙂🤗🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e buona serata anche a te 😘
"Mi piace""Mi piace"