La borsetta del risparmio – Spiedini di melanzane

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

Cercate una ricetta un po’ diversa dal solito e super gustosa? Allora provate a fare questi spiedini di melanzane. Saranno sicuramente apprezzati da tutti.

Cominciamo!

SPIEDINI DI MELANZANE

Ingredienti per 4 persone: 3 melanzane rotonde di medie dimensioni – 1 provola – 80 gr di formaggio grattugiato – 25 gr di pinoli – 100 gr pangrattato – pepe e sale – 1 cipolla tagliata a foglie e foglie di alloro (2 x ogni involtino) – spiedi di bambù lunghi. Per la panatura: 3 uova – farina – pangrattato. Per la cottura: olio di semi – sale

Preparazione:

Lavate le melanzane, asciugatele e rimuovete la parte della foglia.

Tagliate delle fette sottili, non devono essere ne troppo sottili ne troppo spesse (perché altrimenti non riuscirete ad arrotolarle), mettetele in uno scolapasta cosparse di sale per 30 minuti il tempo che buttino la loro acqua amara e si ammorbidiscono.

Preparate ora il composto per la farcitura come segue: tostate il pane grattugiato con un po’ d’olio evo, sale e pepe, unite i pinoli e aspettate che si raffreddi. Infine, aggiungete il parmigiano.

Prendete le fette di melanzane, mettete un po’ di pane grattato e un po’ di formaggio su ciascuna fetta di melanzana, poi richiudetela su sé stessa a formare un semplice involtino.

Preparate 2 spiedini lunghi infilzando prima la cipolla poi la foglia di alloro e poi l’involtino di melanzana, fare 6 involtini poi di nuovo la foglia di alloro e la cipolla.

Passate ora all’impanatura: disponete in due piatti separati rispettivamente della farina e del pan grattato. In una scodella sbattete invece le uova.

Prendete delicatamente ciascun involtino senza rischiare di svuotarlo e rotolatelo una prima volta nella farina, poi immergetelo subito dopo nell’uovo sbattuto ed infine un’ultima volta nel pangrattato.

Preparate una padella con bordi alti e fate riscaldare l’olio di semi e, appena caldo, immergeteci gli spiedini di melanzana, l’olio deve ricoprire completamente la sua superficie.

Cuocete a fuoco medio, saranno cotti quando assumeranno un colore dorato, appoggiateli quindi sopra della carta da forno e poi servite ancora caldi.

Buon appetito!!!!

Fonte:

4 risposte a “La borsetta del risparmio – Spiedini di melanzane”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: