Eccoci con un’altra azione, stavolta del mercato americano. Il suo prezzo non è bassissimo ma è un’azienda in forte espansione.
Come sempre, vi ricordo che gli argomenti sugli investimenti sono molti delicati ed è molto meglio, per chiunque voglia entrare in questo mondo, di valutare la propria propensione al rischio.
I titoli che vi propongo, sono titoli generalmente piuttosto tranquilli (spesso con dividendi), che io stessa ho nel mio portafoglio.
Nessuno di noi ha la sfera magica e le quotazioni dipendono spesso da varie situazioni di mercato, quindi sappiate che se volete cimentarvi in questa attività dovrete avere molta pazienza.

Giudizio: TENERE/HOLD
Verizon Communications è un fornitore statunitense di banda larga e di telecomunicazioni.
Il nome è stato formato fondendo due parole latine: Veritas (che significa “verità”) e Horizon (che significa “orizzonte”). … A partire dal 2017 è la seconda società di telecomunicazioni per fatturato dopo AT&T.
Perché investire sul titolo VERIZON
Questo titolo è uno di quelli da avere (e tenere) nel portafoglio; vediamo il perché:
E’ un’azienda in forte crescita.
Con la recente apertura del nuovo 5G Lab & Studio a Londra (primo impianto abilitato al 5G al di fuori degli Stati Uniti) Verizon sta cercando di espandere il proprio ecosistema di servizi 5G, fornendo alle aziende internazionali una piattaforma e uno spazio di co-creazione per lo sviluppo di app abilitate per il 5G.
Verizon è un titolo stabile con dividendo a frequenza trimestrale (dividend yeld: 5,042%)
Gli esperti hanno confermato il giudizio “HOLD” (tenere) e il prezzo 50,280 $ per azione.
Consenso degli analisti
Analizzando lo scenario di Verizon Communication si evidenzia un ampliamento della fase ribassista al test del supporto 49,97. Prima resistenza a 50,6. Le attese sono per un prolungamento della linea negativa verso nuovi minimi a 49,75.
L’operatività sul titolo appare predisposta soprattutto per quegli investitori avversi al rischio. Il trend si conferma piuttosto costante, con conferme che ci giungono anche dall’incremento dei volumi pari a 12.471.753 rispetto alla media mobile dei volumi dell’ultimo mese fissata a 9.106.598.
Il prossimo dividendo, con stacco il 07.01.2022 e accredito il 01.02.2022, sarà di 0,64 $ (5,042%).
Quotazione del 13/12/2021


Fonte dati grafici titolo: intesasanpaolo.com