OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Cercate una torta di compleanno un po’ speciale? Allora dovete provare la torta con ricotta e pere, tipica della costiera Amalfitana.
Una crema morbida in mezzo a due cerchi di pasta croccante… lascio commentare a voi, quando avrete provato a farla.
Cominciamo!
TORTA CON RICOTTA E PERE

Ingredienti per 4 persone: 4 uova – 140 gr di zucchero – 40 gr di zucchero a velo – 140 gr di farina di mandorle – 30 gr di burro – 60 gr di farina 00. Ingredienti per la farcia: 150 gr di ricotta di pecora – 100 gr di ricotta di cestino – 75 gr di zucchero – 250 ml di panna per dolci – 350 gr di pere – 1 cucchiaio di succo di limone – 1 cucchiaio di zucchero a velo – 1 noce di burro – zucchero a velo per ricoprire la torta
Preparazione:
Sbucciate e pulite le pere e tagliatele a pezzettini, mettetele in un pentolino insieme ad una noce di burro, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di succo di limone.
Cuocete le pere con un coperchio per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Non appena si saranno ammorbidite, spegnete la fiamma e lasciarle raffreddare.
In una terrina lavorate a crema la ricotta con lo zucchero.
Aggiungete le pere raffreddate e mescolate.
Aggiungete infine la panna precedentemente montata e amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno. Mettere la crema di ricotta e pere in frigo a raffreddare.
Iniziate ora a preparare i biscotti alle mandorle:
Separate i tuorli dagli albumi. Montate 3 albumi a neve e quando saranno belli sodi, aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo.
In un’altra terrina, montate i tuorli e 1 albume con lo zucchero, fino a renderli spumosi.
Aggiungete ora la farina di mandorle e la farina 00 a pioggia.
Unite anche il burro fuso intiepidito e continuate a montare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Infine aggiungete al composto gli albumi precedentemente montati a neve.
Incorporate gli albumi con un cucchiaio di legno, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto fluido.
Imburrate ed infarinate gli stampi e versate metà dell’impasto del biscotto in ognuno e cuocere a 200°C per 10 minuti in forno già caldo.
Avrete così 2 dischi di pasta biscotto che lascerete raffreddare.
Ora assemblate la torta di ricotta e pere…
Adagiate un biscotto sulla base di uno stampo a cerniera e versare sulla sua superficie la crema di ricotta e pere.
Livellate il più possibile la crema.
Coprite ora con il secondo disco di pasta biscotto ed esercitate una piccola pressione sulla superficie per far si che la farcia sia della stessa altezza in tutti i punti.
Mettete la torta in frigo per 2 ore.
Preparate delle pere caramellate, mettendole in un padellino con lo zucchero.
Togliete la torta ricotta e pere dallo stampo, spolverizzate con lo zucchero a velo, decorate con delle fettine di pera caramellata, mettete su un piatto da portata e servite.
Buon appetito!!!!
Fonte:
Una replica a “La borsetta del risparmio – Torta con ricotta e pere”
[…] La borsetta del risparmio – Torta con ricotta e pere […]
"Mi piace""Mi piace"