OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
Eccoci con una ricetta classica della cucina italiana.
Qui la vedrete in versione originale, quindi con funghi freschi e ceci essiccati. Vi basterà sostituirli con ceci precotti e funghi secchi (50 g invece di 200), per portare questa deliziosa ricetta in pochissimo tempo.
Dovrete solo lasciare a mollo i funghi (per una ventina di minuti) e aggiungere i ceci precotti a fine cottura.
Questa zuppa sarà sicuramente apprezzata in queste giornate fredde d’inverno.
Cominciamo!
ZUPPA DI CECI E FUNGHI

Ingredienti per 4 persone: 1 Carota – 1 Cipolla – 1 gambo di Sedano – 1 bicchiere di brodo – due cucchiai di Olio di oliva – 500 g di Ceci – 3 Pomodori – 200 g di Funghi champignon – 2 spicchi d’ Aglio – 2 foglie di Salvia – sale e pepe
Preparazione:
Per prima cosa mettete i ceci in una terrina con acqua tiepida e un pizzico di bicarbonato, lasciandoli a mollo per circa 10 ore. Quindi scolateli e poneteli in una pentola con abbondante acqua fredda e salata, facendoli bollire a fuoco lento per circa 3 ore.
Nel frattempo mondate i funghi tagliando con un coltello l’estremità terrosa e puliteli passando sia i gambi sia le teste con un panno umido; quindi tagliateli a fettine. Lavate e mondate i pomodori, tagliandoli poi a cubetti.
Mondate la carota tagliandone l’estremità e lavandola bene sotto acqua corrente per eliminare ogni residuo terroso. Mondate anche il sedano tagliando l’estremità più dura, le foglie più grosse ed eliminando i filamenti del gambo aiutandovi con un coltello.
Tritate grossolanamente, con la mezzaluna o con il mixer, la carota e il sedano insieme alla cipolla e all’aglio pelati. Quindi in un tegame scaldate l’olio d’oliva e fatevi soffriggere per alcuni minuti le verdure con le foglie di salvia.
Aggiungete i funghi e lasciate insaporire per 5 minuti. Mezz’ora prima del termine della cottura dei ceci, unitevi il composto e regolate di sale, (Se usate i ceci in scatola, scolateli e aggiungeteli a fine cottura).
Concludete con il brodo. Cuocete per una decina di minuti a fuoco medio.
A cottura ultimata spolverate con un’abbondante macinata di pepe e servite.
Buon appetito!!!!
Fonte: