Nei giorni scorsi, abbiamo parlato di Dividend Aristocrats e avevo promesso un approfondimento su quelli che, secondo gli analisti, hanno maggiori previsioni di crescita nel 2022.
Oggi faremo un’analisi del titolo Coca Cola.
Come sempre, vi ricordo che i titoli che trovate in questa sezione del blog, sono titoli generalmente piuttosto tranquilli (spesso con dividendi), che io stessa ho nel mio portafoglio.
Come gli altri titoli Dividend Aristocrats, la Coca Cola ha un dividendo in costante crescita.
Nessuno di noi ha la sfera magica e le quotazioni dipendono spesso da varie situazioni di mercato, quindi sappiate che se volete cimentarvi in questa attività dovrete avere molta pazienza.

Giudizio: TENERE/HOLD
The Coca-Cola Company è una delle più grandi aziende produttrici e distributrici di bevande analcoliche e concentrati di sciroppi a livello mondiale. È più conosciuta con il nome del suo prodotto originario, la Coca-Cola.
Perché investire sul titolo Coca Cola
Questo titolo è uno di quelli da avere (e tenere) nel portafoglio; vediamo il perché:
Oltre ai prodotti classici, la Coca Cola Co (NYSE:KO), oltre alla vendita di bevande analcooliche, sta espandendo la gamma dei prodotti aggiungendo anche le bevande alcooliche.
L’azienda è in trattativa con il produttore di birra Constellation Brands Inc (NYSE:STZ) per lanciare il brand Fresca che produce cocktail pronti.
Anche in questo caso, generalmente tendo ad acquistare titoli con dividendi e con una quotazione piuttosto bassa in modo da vedere nel tempo sia la crescita del titolo, ma anche una piccola entrata (in questo caso trimestrale).
Anche il titolo Coca Cola èun titolo stabile con dividendo a frequenza trimestrale (dividend yeld: 2,737%)
Gli esperti hanno confermato il giudizio “SOVRAPPESARE/OVERWEIGHT” e il prezzo 61,390 $ euro per azione.
Consenso degli analisti
Lo status tecnico di Coca Cola è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 61,71, mentre il primo supporto è stimato a 60,75. Le implicazioni tecniche odierne propendono per un ampliamento della performance in senso rialzista, con resistenza vista a quota 62,67.
La volatilità giornaliera di Coca Cola è abbastanza equilibrata, al pari dei volumi che rimangono costanti e appaiono per alcune sedute in aumento rispetto alla media mobile dei volumi dell’ultimo mese. In termini di rischiosità, questo scenario risulta essere preferibile per gli investitori più avversi al rischio, che preferiscono mantenersi alla larga da movimenti repentini e violenti del titolo.
Quotazione del 13/01/2022


Fonte dati grafici titolo: intesasanpaolo.com