OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
La torta pasqualina è una torta, solitamente salata, tipica della Liguria, che viene preparata anche in altre località d’Italia con caratteristiche differenti (talvolta anche in versione dolce). Cotta al forno, è tipica del periodo pasquale.
Però è talmente buona che ormai io la preparo in qualsiasi mese dell‘anno!
Oggi vedremo come preparare la versione salata (quella che a me piace di più).
Resta a voi di scegliere se farla come nella foto o simile a una crostata, quindi ritagliando delle strisce da applicare sopra gli spinaci.
Cominciamo!
TORTA PASQUALINA

Ingredienti per 4 persone: 2 confezioni di Pasta Sfoglia Rotonda – 450 g di Spinaci – 150 ml di Olio extra vergine di oliva – 500 g di Ricotta – 130 g di Parmigiano reggiano – 13 Uova – 3 rametti di Maggiorana – 1 spicchio d’aglio – noce moscata – sale e pepe
Preparazione:
Cominciate lavando accuratamente gli spinaci.
In una padella scaldate l’aglio in poco olio, unite gli spinaci e cuocete per 2-4 minuti a fuoco medio regolando di sale e pepe a fine cottura.
Levate dal fuoco, eliminate l’aglio e passate nel mixer. Trasferite in una ciotola e aggiungete 2 cucchiai di parmigiano e due uova.
In un altra ciotola amalgamate la ricotta, 3 cucchiai di parmigiano, 3 uova sbattute, la maggiorana, sale, pepe e noce moscata.
Con la pasta sfoglia foderate una tortiera lasciandola nella sua carta antiaderente. Versate il ripieno di spinaci livellandolo bene.
Versateci sopra la crema di ricotta e livellatela. Con il dorso di un cucchiaio praticate sette conche, una al centro e sei laterali, all’interno di queste conche adagiate i 7 tuorli facendo attenzione a non romperli.
Sbattete leggermente i bianchi d’uovo avanzati e cospargete la superficie di ricotta con un velo di albumi.
Spolverate la torta pasqualina con il parmigiano rimasto, dopodichè stendeteci l’altro disco di sfoglia. Chiudete i bordi e spennellate con un altro uovo sbattuto.
Cuocete in forno a 200° C per circa 25 minuti.
Buon appetito!!!!
Fonte: