OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
Il banana bread è un dolce americano molto famoso per la sua bontà. Provate la ricetta senza uova e con tante gocce di cioccolato!
Credetemi, questa versione vegana è buonissima, tanto da non percepire che è completamente vegano.
Un piccolo accorgimento: io non avevo le gocce di cioccolato quindi ho tagliato a pezzetti una tavoletta di cioccolata fondente (Nestlè).
Cominciamo!
BANANA BREAD SENZA UOVA E SENZA LATTE

Ingredienti per 4 persone: 300 g banana – 80 g zucchero semolato – 220 g farina – 80 ml olio di semi girasole o arachide – 120 ml di yogurt alla soia o la vostra bevanda vegetale preferita – 16 g lievito istantaneo per dolci – 150 g gocce di cioccolato (oppure una tavoletta cioccolata fondente tagliata a pezzetti)
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180° modalità statico, 170° ventilato. Riponete le gocce di cioccolato (o la tavoletta di cioccolato tagliata a pezzetti) in freezer. Tagliate le banane a tocchetti e schiacciate con una forchetta assieme allo zucchero fino ad ottenere una purea omogenea.
Successivamente aggiungete alla purea lo yogurt e l’olio a filo. Incorporate con una frusta a mano.
Setacciate la farina e il lievito e unite al composto.
Amalgamate il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
Recuperate le gocce di cioccolato dal freezer. Aggiungetele al composto, avendo cura di lasciarne qualcuna da parte per la decorazione e amalgamate con una spatola.
Imburrate il fondo (oppure foderate con carta da forno) e i bordi di uno stampo per plumcake da 22 cm. Versate il composto.
Sistemate due fette di banana in superficie per decorare (facoltativo) e le gocce di cioccolato.
Informate per 35 minuti in forno già caldo. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario. Se avete il forno ventilato lasciate cuocere per 30 minuti facendo sempre la prova stecchino.
Sfornate, lasciate intiepidire e decorate con zucchero a velo prima di servire!
Buon appetito!!!!
Fonte:
2 risposte a “La borsetta del risparmio – Banana bread senza uova e senza latte”
Della banana no riesco neppure a sopportare l’odore, mi fece indigestione da bimba 3 da allora non riesco più a sopportarla!!! 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me non piace quando si sente molto il gusto e, tendenzialmente, quando è cotta con burro e latte che diventa piuttosto pesante. Però ammetto che si sente il retrogusto, quindi può non piacere a tutti :-*
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona