OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Ci avviciniamo al Carnevale e volete una ricetta tipica del periodo? Allora dovete provare a preparare le sfrappole (che a seconda delle regione vengono chiamate chiacchere o frittelle). L’origine di questo dolce viene della tradizione gastonomica bolognese e del carnevale emiliano.
Semplici da preparare, piacciono proprio a tutti, grandi e piccini.
Cominciamo!
FRITTELLE DI CARNEVALE

Ingredienti per 4 persone: 500 g farina 00 – 20 g burro ammorbidito – 2 uova – 1 dl spremuta di arancia – 2 cucchiai di brandy (facoltativo) – un pizzico di sale – poco olio di semi – 2 cucchiai di zucchero a velo
Preparazione:
Versate 500 g di farina 00 a fontana sulla spianatoia.
Unite un pizzico di sale, 2 cucchiai di zucchero a velo, 2 uova, 20 g di burro ammorbidito, 1 dl di spremuta di arance fresche e 2 cucchiai di brandy (facoltativo).
Impastate bene gli ingredienti, lavorando a lungo la pasta, finché risulterà liscia e morbida.
Formate una palla, avvolgetela in pellicola e fatela riposare per 30 minuti. Stendete la pasta sottile con il matterello.
Friggete le sfrappole, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachidi, girandole a metà cottura: dovranno risultare croccanti, ma ancora chiare.
Sgocciolate le sfrappole, spolverizzale con zucchero a velo e servitele.
Buon appetito!!!!
Fonte:
Una replica a “La borsetta del risparmio – Frittelle di Carnevale”
Buoneee 😉
"Mi piace""Mi piace"