La borsetta del risparmio – Cheesecake alle banane senza lattosio

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN

Buongiorno a tutti.

Dedico la ricetta di oggi a tutti quelli che, come me, hanno problemi con i derivati del latte: la ricetta della cheesecake alle banane senza lattosio.

Questa ricetta è adatta anche a coloro che vogliono una versione della cheesecake un pochino più leggera.

Spero che vi piaccia 🙂

Cominciamo!

CHEESECAKE ALLE BANANE SENZA LATTOSIO

Ingredienti per 4 persone: 1 confezione formaggio spalmabile senza lattosio – 300 g digestive – 1 vasetto yogurt bianco senza lattosio – 2 banane – 2 cucchiai di maizena (fecola di mais) – 50 ml acqua tiepida – 4 cucchiai di zucchero – 50 g olio extra vergine di oliva – 2 cucchiai di latte vegetale (soia, mandorla) – cioccolato fondente grattugiato

Preparazione:

Per prima cosa, con l’aiuto di un mixer, tritate finemente i vostri digestive. Una volta che avrete ottenuto una grana molto fine, aggiungete l’olio e i due cucchiai di latte vegetale.

Mischiate bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo (se vi sembra troppo asciutto, aggiungete un po’ di latte vegetale).

Rivestite una teglia rettangolare con la carta da forno e adagiateci sopra l’impasto di biscotti.

Pressate bene e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti.

Intanto preparate le banane: tagliatele a dadini e saltatele in padella con un cucchiaio di zucchero. Appena avranno preso colore, toglietele dal fuoco.

Ora preparate la crema: con un cucchiaio di legno, mischiate il formaggio con lo yogurt bianco e tre cucchiai di zucchero, fino ad ottenere una crema morbida.

In una tazza mettete l’acqua tiepida e la fecola. Mescolate bene ed aggiungete questo composto alla crema di formaggio. Amalgamate bene gli ingredienti. Questa procedura è molto importante per fare si che la crema diventi compatta.

Togliete la teglia dal frigorifero. Create uno strato con le banane e poi uno con la crema.

Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.

Decorate subito prima di servire con le scaglie di cioccolato.

Buon appetito!!!!

Fonte:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: