OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Anche oggi ci ritroviamo con un classico della pasticceria secca per il quale vi serviranno pochissimi ingredienti e anche pochissimo tempo: le lingue di gatto.
Le lingue di gatto si presentano come biscottini sottili, molto leggeri e friabili, di forma ovoidale, di colore giallastro e con bordi più scuri.
Buonissime da sole, le lingue di gatto tradizionalmente accompagnano alcuni dessert al cucchiaio, come i budini, i gelati, le creme e le macedonie.
Cominciamo!
LINGUE DI GATTO

Ingredienti per 4 persone: 100 g di farina – 3 albumi – 100 g di Burro – 100 g di zucchero a velo – 1 bustina di vanillina – tasca da pasticcere con beccuccio liscio
Preparazione:
Mettete in una ciotola capiente il burro ammorbidito in precedenza, poi lavoratelo a crema insieme allo zucchero e alla vanillina.
Unite anche un albume per volta e qualche cucchiaio di farina. Continuate ad amalgamare la preparazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto cremoso.
ricoprite una teglia rettangolare con carta da forno.
Con l’ausilio di una tasca da pasticcere con beccuccio liscio fate dei bastoncini lunghi circa 10 centimetri ben distanziati uno dall’altro.
Infornate il tutto a 190° per 8 minuti circa o fino al raggiungimento della cottura. Una volta cotte, fate raffreddare le vostre lingue di gatto nella teglia.
Quando saranno fredde servitele da sole o come accompagnamento a frutta, gelati, creme e altri dessert.
Buon appetito!!!!
Fonte:
4 risposte a “La borsetta del risparmio – Lingue di gatto”
Ma sai che j9nmle ho mai realizzate? Mimsembra difficile farle così sottili e questo m8 ha sempre bloccata 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono buonissimi e leggeri e con la tasca da pasticcere non è una missione impossibile 🙂
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie altrettanto a te 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona