Clima: Eni, strategia decarbonizzazione ha target concreti

(ANSA) – ROMA, 14 FEB – … La strategia di decarbonizzazione di Eni è basata su
obiettivi concreti, scanditi nell’arco del Piano da target intermedi e la loro validità è stata confermata dalle classifiche di autorevoli think thank e iniziative internazionali”. Così un portavoce dell’Eni interpellato dall’ANSA dopo che un gruppo di ong ha presentato oggi al Punto di Contatto Nazionale dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) un’istanza con cui denuncia “l’inadeguatezza del piano industriale” del gruppo
energetico “rispetto al quadro di impegni internazionali volti al contrasto dell’emergenza climatica”.
Gli obiettivi, prosegue il portavoce “condurranno Eni, lo confermiamo, all’azzeramento delle emissioni nette dei propri processi industriali e prodotti al 2050. E al raggiungimento di
alcuni tra i più importanti di questi target (abbattimento delle emissioni upstream e capacità di energia rinnovabile), Eni ha anche agganciato il costo del proprio debito, come dimostra il
lancio del primo sustainability linked bond avvenuto la scorsa estate e del quale il successo testimonia la fiducia conferita dal mercato alla strategia. Strategia che, peraltro, gestisce
anche il declino della produzione da fonti tradizionali. In ogni caso – conclude il portavoce della società energetica – Eni si rende disponibile a un confronto con il gruppo firmatario”.
(ANSA).
Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento.