OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Se cercate un metodo per consumare il pane raffermo, dovete provare a preparare le bruschette saporite, un antipasto estivo perfetto e stuzzicante, che potrete servire ai vostri ospiti anche per l’aperitivo.
Con pochi e semplici ingredienti darete forma a un piatto davvero sfizioso. Le bruschette, infatti, possono essere preparate con tantissimi condimenti, dalle verdure alla carne, ai formaggi, ai salumi.
Il nome di queste bruschette deriva dal loro intenso sapore, dato dalla commistione tra le melanzane saltate in padella, i pomodori secchi e il formaggio a pasta morbida aggiunto al pane in padella. Il formaggio, caldo e morbido, si legherà perfettamente a tutti gli altri ingredienti.
Cominciamo!
BRUSCHETTE SAPORITE

Ingredienti per 4 persone: 2 melanzane medie – 200 g formaggio a pasta morbida – 3 fette di pane casereccio – 8 pomodori secchi – 2 rametti di timo – olio extravergine d’oliva – sale e pepe
Preparazione:
Per prima cosa lavate le melanzane, privandole delle estremità e tagliandole prima a fette e poi a cubetti.
In una padella antiaderente versate un filo d’olio e fatevi rosolare per dieci minuti le melanzane insieme al timo e ai pomodori a pezzetti. Condite con sale e pepe.
Intanto, dividete le fette di pane in due e tostatele in padella da entrambi i lati. Mentre le bruschette sono ancora sul fuoco, cospargetele con il formaggio morbido tagliato a pezzetti, aspettate che si sciolga, quindi togliete il pane dal fuoco e disponetelo in un piatto.
Conditelo con la dadolata di melanzane e pomodori e con del timo fresco.
Servite le bruschette saporite calde.
Buon appetito!!!!
Fonte:
2 risposte a “La borsetta del risparmio – bruschette saporite”
Uhm mi ispirano un sacco preparate così!!! Grazie per la condivisione 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche queste sono semplicissime da fare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona