OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN
Buongiorno a tutti.
Cercate un piatto unico, uno stuzzichino per un aperitivo o un contorno per un secondo piatto? L’insalata di finocchi è versatile e potrete abbinarla sia a piatti di carne sia a piatti di pesce. L’insalata di finocchi ha un gusto fresco, perfetto si per le torride giornate estive, ma è l’ideale in tutte le stagioni.
È un piatto facile da preparare, perfetto per chi non ha il tempo di stare ai fornelli, ma vuole gustarsi qualcosa dal gusto fresco e accattivante. Basteranno davvero pochi ingredienti e pochissimi passaggi per portare in tavola questo piatto che piacerà soprattutto a coloro che già amano le insalate.
Per la versione vegana vi basterà omettere l’aggiunta di mozzarella o sostituirla con del formaggio a base di soia.
Cominciamo!
INSALATA DI FINOCCHI

Ingredienti per 4 persone: 3 cime di finocchio – 1 Mozzarella – 2 spicchi d’aglio – 4 crostini di pane raffermo – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva – 1 cucchiaio d’aceto – SALE E PEPE
Preparazione:
Lavate, mondate e riducete a julienne le cime di finocchio.
Tagliate la mozzarella a cubetti.
Mettete da parte e dedicatevi ai crostini di pane: Strofinate i crostini con gli spicchi d’aglio precedentemente lavati.
Sistemate i crostini di pane sul fondo di una grossa insalatiera.
A questo punto versateci sopra, poco alla volta e lentamente, l’olio extravergine d’oliva e l’aceto, quindi fate assorbire il tutto.
Uniteci la julienne di finocchi. Infine condite il tutto con il sale e il pepe. Concludete la vostra insalata cospargendola con i cubetti di formaggio.
La vostra insalata di finocchi è pronta per essere servita.
Buon appetito!!!!
Fonte: