OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.
Oggi vediamo un altra ricetta Medio orientale: il Maklouba, piatto tradizionale palestinese che non richiede molto tempo.
La ricetta originale prevede l’utilizzo dell’agnello, ma potrete tranquillamente sostituirlo con spezzatino di vitello o pollo.
Cominciamo!
MAKLOUBA (PALESTINA)

Ingredienti per 4 persone: 1 kg di spalla d’agnello, a cubetti (o se preferite vitello o pollo)- 2 cipolle bionde, tagliate in quarti – 425 g di olio di semi – 3 melanzane, fatte a strisce lasciando la pelle, poi tagliate in anelli di 3 cm – 3 cucchiaini di sale marino – 450 g di riso egiziano (o basmati) – 3 cucchiaini di cannella – 2 cucchiaini di pepe nero macinato fresco – 2 cucchiai di olio d’oliva – 2 pomodori grandi, a fettine – 1 cucchiaio di prezzemolo sminuzzato – 150 g di pinoli, pelate e tostate – 150 g di yogurt greco
Preparazione:
Mettete l’agnello e e le cipolle in una pentola grande coperti con l’acqua e, senza mescolare, portate a ebollizione.
Abbassate la fiamma e cuocete, coperto, per un’ora, o fino a quando non sarà tenero (se decidete di utilizzare il pollo, ci vorrà meno tempo). Togliete l’eventuale schiuma che dovesse prodursi in superfice.
Quando la carne sarà cotta, trasferitela su un piatto (usando un cucchiaio traforato) e tenete da parte il liquido di cottura.
Scaldate l’olio di semi in una padella a parte e soffriggete le melanzane per 3 minuti da ogni parte, poi asciugate su carta da cucina e aggiungete il sale.
Mettete il riso in una ciotola insieme a 3 cucchiaini di sale, la cannella, il pepe e l’olio d’oliva e mescolate bene.
Mettete i pomodori sulla base di una pentola profonda. Spargete sopra una manciata di riso e metà dell’agnello, seguiti da metà delle melanzane, poi del riso. Ripetete gli strati finendo con uno di riso.
Coprite con 3 cm del liquido di cottura dell’agnello (aggiungete un altro po’ d’acqua se non ne avete abbastanza) e coprite con un coperchio. Portate a ebollizione, poi riducete la fiamma.
Cuocete a fiamma medio-bassa per 30-40 minuti senza mescolare. Una volta cotto, dovreste riuscire a capovolgere il piatto in una volta sola, come una torta.
Prima di capovolgerla (molto delicatamente), su un piatto grande (dal diametro più grande della pentola), lasciate raffreddare un po’.
Spolverate con il prezzemolo e i pinoli tostati e servite con a parte lo yogurt bianco.
Buon appetito!!!!
Fonte: