La borsetta del risparmio – Insalata di pasta alle erbe aromatiche

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN – VEGAN

Buongiorno a tutti.

Se cercate un piatto di pasta un po’ diverso dal solito? Allora siete nel posto giusto!

Quest’insalata di pasta alle erbe aromatiche piacerà proprio a tutti, persino ai vegani (basterà omettere il formaggio grana.

Cominciamo!

INSALATA DI PASTA ALLE ERBE AROMTICHE

Ingredienti per 4 persone: 350 g penne rigate – 1 pomodoro maturo – 1 ciuffo di prezzemolo – 1 mazzetto di basilico – 1 rametto di menta – 5 rametti di timo – 1 ciuffo di maggiorana – 1 spicchio d’aglio – 100 g pistacchi – 1 cucchiaio olive nere snocciolate – 40 g formaggio grana ( da omettere nella versione vegan) – 50 ml olio extra vergine di oliva -1 cucchiaio sale grosso – sale e pepe

Preparazione:

Cominciate pulendo tutte le erbe aromatiche e raccogliete le foglie.

Sbucciate l’aglio e sgusciate i pistacchi.

Mettete questi ingredienti nel mixer e avviatelo a intermittenza in modo che non si scaldi troppo.

Salate e pepate.

Grattugiate il grana a scaglie.

Lavate il pomodoro, tagliatelo a metà, eliminate l’acqua e infine tagliatelo dadini.

Tagliate le olive ad anelli.

Mettete 3, 5 l di acqua in una pentola e, quando avrà iniziato a bollire, aggiungete il sale grosso.

Versate le penne nell’acqua e lasciate cuocere per 11 minuti.

Scolate la pasta in una ciotola e unite il pesto di erbe preparato in precedenza.

Aggiungete i pomodori a dadini, le olive e, per ultimo, le scaglie di grana.

Buon appetito!!!!

Fonte:

3 risposte a “La borsetta del risparmio – Insalata di pasta alle erbe aromatiche”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: