La borsetta del risparmio – Polpettone di tonno e patate

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

Cercate una ricetta semplice da preparare ma anche d’effetto? Allora, anche oggi siete nel posto giusto!

Questo polpettone può essere preparato in due versioni: al forno oppure una più fresca messa in frigorifero.

Cominciamo!

POLPETTONE DI TONNO E PATATE

Ingredienti per 4 persone: 500g di patate lesse – 2  cucchiai di maionese – 20g di capperi sotto sale – 1 uovo – una noce di burro – 2 scatolette di tonno sgocciolate – un filo d’olio evo – sale e pepe – 150g di mozzarella o scamorza

Preparazione:

Sbollentare le patate in acqua salata. Lasciatele intiepidire su un piatto.

Mettete nel mixer le patate, il tonno e la maionese.

Salate, pepate, attivate il mixer e aggiungete un uovo e l’olio. Trasferite in una ciotola il composto e unite i capperi.

Mescolate bene.

Imburrate uno stampo da plum cake e cospargerlo con il pangrattato, mettete metà del composto nello stampo, stendete uno strato di mozzarella e coprite con il composto avanzato.

Decorate con dei capperi.

Infornate per 20 minuti a 180° a bagnomaria. Lasciate raffreddare prima di tagliarlo a fette.

Se non volete utilizzare il forno oppure cercate una ricetta più fresca, adatta anche per l’estate, potete sostituire la mozzarella con del formaggio cremoso (tipo Philadelphia) che metterete nell’interno del composto di patate all’interno dello stampo da plumcake  foderato con pellicola trasparente, stendete infine uno strato di sottilette e chiudete con l’altra metà del composto.

Sigillate con la pellicola trasparente e fate riposare 3 ore in frigo. Quando il polpettone si sara’ rassodato bene in frigo trasferite su un piatto da portata, capovolgendo lo stampo e cospargete di capperi.

Buon appetito!!!!

Fonte:

5 risposte a “La borsetta del risparmio – Polpettone di tonno e patate”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: