La notizia di oggi

Mai come oggi gli impact investments sono estremamente importanti nei paesi emergenti

Fonte: (ANSA)

Secondo Schroders, la casa di gestione finanziaria anglosassone, l’impact investment è cruciale nei paesi emergenti

L’attenzione verso l’ambiente rappresenta secondo Schroders uno dei temi chiave dell’impact investing.

Per la casa di gestione anglosassone però non è importante solo  “cosa” si fa ma anche “dove” viene fatto.

Per questo guarda con attenzione ai mercati emergenti perché saranno coloro che subiranno maggiormente gli effetti negativi del climate change in futuro, sia perché sono considerati i principali responsabili delle emissioni nei prossimi decenni, sia perché dipendono da settori che sono molto sensibili al clima come l’agricoltura e la silvicoltura.

In tale ambito gli asset manager giocheranno un ruolo importante indirizzando le risorse verso le realtà più virtuose cercando di intercettare le opportunità più interessanti. Diverse sono infatti le società che con i loro prodotti o servizi stanno contribuendo alla transizione verso l’energia pulita.

Le opportunità nel segmento dell’energia pulita nei mercati emergenti è significativa. Non sorprende che la Cina sia importante in molti di questi segmenti, ma ci sono opportunità anche in altri paesi, dalla Corea del Sud e Taiwan  al Brasile. “Essere un gestore attivo e fare engagement con le realtà in cui investiamo è essenziale per generare un impatto positivo e rendimenti sostenibili per i nostri clienti” sottolineano da Schroders.

Un esempio virtuoso di società attiva nell’energia pulita è WEG con sede in Brasile, l’azienda produce componenti elettrici, parti di automazione industriale, rivestimenti e altri beni industriali investendo nell’efficienza energetica, nelle energie rinnovabili, nello stoccaggio dell’energia e nella mobilità elettrica. WEG contribuisce a diversi SDG dell’ONU, come il 7, a sostegno dell’energia accessibile e pulita o il numero 12 per il consumo e la produzione responsabili.

“Queste sono le realtà che cerchiamo nei mercati in cui operiamo, aziende che con le loro attività sono in grado di apportare benefici a livello sociale e ambientale, e di contribuire alla transizione energetica verso le fonti pulite” concludono da Schroders.

Puntare a generare rendimenti finanziari interessanti selezionando società i cui prodotti e servizi aiutino ad affrontare le sfide ambientali e sociali e promuovendo gli SDG dell’ONU per avere un impatto positivo è possibile.

Le indicazioni sono da considerarsi meri strumenti di informazione, e non intendono in alcun modo costituire consulenza finanziaria, sollecitazione al pubblico risparmio o promuovere alcuna forma di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: