La borsetta del risparmio – Tagliata di pollo con formaggio fuso

OGNI GIORNO: UNA RICETTA FACILE – VELOCE – ED ECONOMICA – PER TUTTI

Buongiorno a tutti.

Siete stufi dei soliti petti di pollo? Allora dovete provare a fare la tagliata di pollo, che consiste in un petto di pollo lasciato intero, cotto con diverse spezie sulla griglia e infine passato in forno.

Per renderlo ancora più gustoso, potrete servirlo con del formaggio sciolto.

Cominciamo!

TAGLIATA DI POLLO CON FORMAGGIO FUSO

Ingredienti per 4 persone: 700 g petto di pollo – 1 limone – origano – salvia – rosmarino – alloro – sale e pepe – olio extra vergine di oliva – 5 sottillette

Preparazione:

Per prima cosa tagliate il petto di pollo a metà, mettetelo in una ciotola capiente e marinatelo con la salvia, il rosmarino, l’alloro, l’origano, il pepe, il succo di limone e un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Lasciate marinare il pollo in questa salsa per almeno mezz’ora. Più lunga la marinatura, più il pollo acquisterà gusto.

Trascorso il tempo della marinatura, cuocete il pollo sulla bistecchiera ben calda, rigirandolo su tutti i lati, facendo attenzione a non cuocerla del tutto, quindi è necessario fare questa operazione velocemente.

Mettete il petto di pollo in una teglia, salatelo ed irroratelo con la marinatura avanzata. Terminate la cottura del pollo in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 15 – 20 minuti.

Passato il tempo di cottura, lasciatelo intiepidire 5 minuti, quindi tagliatelo praticando dei tagli obliqui (oppure tagliandolo a fette molto spesse).

Sciogliete rapidamente le sottilette in un pentolino e versate sul pollo subito prima di servire.

Buon appetito!!!!

Fonte:

2 risposte a “La borsetta del risparmio – Tagliata di pollo con formaggio fuso”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: