
Come proteggere i nostri risparmi?
In questo periodo storico abbiamo diversi spettri come l’inflazione, la stagflazione, la recessione globale dovuta in gran parte dalla pandemia e l’ultima, in termini di tempo, la guerra in Ucraina.
Una delle prime regole che si impara quando si inizia a investire in azioni è:
“SI GUADAGNA QUANDO SI COMPRA A POCO E SI VENDE A TANTO”
Ma allora, perché avviene il Panic Selling?
La risposta è estremamente semplice: Il fattore emotivo è una cosa e quello razionale un’altra. Da qui, l’avversione alla perdita porta spesso a fare scelte affrettate.
I suggerimenti dei più grandi analisti?
Giustamente, quando si investe in periodi come quello attuale ci si chiede se lasciarli sul conto perdendo valore per l’inflazione o rischiare investendo con un attuale calo dei profitti.
In seguito, tre piccoli suggerimenti fondamentali:
1) Avere pazienza;
2) Mai vendere per paura;
3) Diversificare gli investimenti
Per affrontare questo momento al meglio, è importante capire che il mercato finanziario deve fare il suo corso e, quindi, bisogna attendere la crescita che avverrà gradualmente.