Il titolo azionario di oggi

Intesa Sanpaolo è un istituto bancario italiano attivo dal 1º gennaio 2007, nato dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa. Ha sede legale e amministrativa a Torino e la sede secondaria a Milano. Le sue origini risalgono al 1563 con la fondazione dell’Istituto Bancario San Paolo di Torino.

La banca rappresenta il primo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e per quota di mercato, ed è inoltre parte del paniere dell’indice FTSE MIB, quotata nella Borsa di Milano. Le azioni rientrano nell’indice Euro Stoxx 50 e nell’Euro Stoxx 50 Banks.

Quotazione del 18 Maggio 2022: Euro 1,9904

Fonte dati grafici titolo: intesasanpaolo.com

Perché investire sul titolo INTESA SAN PAOLO

Io ho questo titolo nel portafoglio e quando vedo che il prezzo è in calo ne acquisto nuovamente. Perché? Credo sia un titolo appetibile soprattutto per i “piccoli investitori” grazie al suo dividendo e alla solidità del gruppo.

A mio parere è uno di quei titoli da avere nel portafoglio e da tenere per avere una piccola rendita costante nel tempo.

Banca Intesa ha un dividendo del 5,417% (0,0789 euro per azione) con stacco il 23 maggio e accredito il 25 maggio

Giudizio: SOVRAPPESARE/OVERWEIGHT

Fonte dati grafici titolo: intesasanpaolo.com

Consenso degli analisti

Sostanziale invarianza per il colosso creditizio, che archivia la seduta con un trascurabile +0,02%. L’inizio di giornata è stato buono per il titolo che ha mostrato un primo valore di 1,998 Euro inferiore al prezzo più alto della vigilia, per poi perdere forza nell’arco della riunione. L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista di Intesa Sanpaolo più pronunciata rispetto all’andamento dell’indice di riferimento. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato. (fonte: Teleborsa)

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: