L’APPROFONDIMENTO DEL GIORNO

Parola d’ordine quando si investe in borsa: NON svendere, per nessun motivo!!!

Mercati volatili? Azioni che perdono anche il 5/6 percento in una sola giornata?

Ebbene, la storia si ripete: diversi motivi, e titoli sui giornali che ormai sembrano sempre uguali.

L’attuale scenario dei mercati finanziari nei giorni e anche nei mesi scorsi non fanno che alimentare timori e paure.

Sicuramente il periodo post pandemico, la guerra Ucraina-Russia, l’inflazione alta, le decisioni di Fed e Bce di aumentare i tassi e smettere di comprare titoli obbligazionari hanno determinato un riassetto di tutti gli assets di mercato (monetari, obbligazionari ed azionari).

Le paure nascono quando il piccolo investitore vede il suo risparmio diminuire di valore, ma è proprio in questo momento che occorre ridefinire alcuni scenari economici per prepararsi alla spinta dei prossimi rialzi.

Come si può notare dal grafico qui sotto, nonostante le varie crisi, le stime della Banca Mondiale prevedono ancora una crescita, magari più contenuta, sia per il 2022 che per il 2023. Segnale questo che l’economia non finisce e che va avanti. 

La nostra vita va avanti

Continueremo a lavorare, a produrre a consumare. 

Il progresso avanzerà, ci saranno nuove scoperte in tutti i campi, come quello tecnologico, scientifico, industriale, medico etc.

Un esempio? Noi conosciamo il marchio Astra Zeneca per il discusso vaccino contro il Covid, ma lo sapete che questa azienda è importantissima anche per la ricerca della la cura del cancro?

Come dobbiamo comportarci?

E’ importante ricordare che approfittare della volatilità è sempre stato, e lo sarà sempre, un fattore incrementale di ricchezza.

Quindi, chi ha le possibilità economiche deve continuare ad investire, ricordando la regola della massima diversificazione, ovvero seguendo le strategie che permettono di comprare nei mercati “a rate” (come ad esempio i piani di accumulo, il double chance, l’intelligent investment strategy).

Per chi invece non può permettersi di investire ulteriormente è fondamentale la pazienza, ovvero:

MAI vendere gli assets, consolidando perdite che difficilmente si potranno recuperare.

Non siete convinti? Allora guardate questo semplice grafico con i valori di crescita mondiali (in dollari) dal 1925 ad oggi.

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: