Il titolo azionario di oggi – Investimenti GREEN

Giudizio: SOVRAPPESARE (OVERWEIGHT)

Oggi vediamo il quarto titolo della nostra lista “Green”: ENEL

Da tempo Enel, pioniera nei progetti di energia rinnovabile, mostra la sua esperienza verde sia in Italia che all’estero, come in in Messico dove ha sponsorizzato tre progetti solari con una capacità totale di 1.088 MW.

Il gruppo Enel è una società multinazionale italiana che si occupa di generazione e distribuzione di energia elettrica, nonché nella distribuzione di gas naturale, con la consociata Enel Green Power si occupa di energie rinnovabili.

Enel è stata fondata come ente pubblico alla fine del 1962, per poi essere trasformata in società per azioni nel 1992 e nel 1999 è stata privatizzata. Lo stato italiano, attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze , è ancora il principale azionista, con il 23,6% del capitale sociale.

Le azioni Enel negli ultimi anni sono cresciute in maniera costante e rappresentano un buon investimento per chi vuole puntare sulla green economy in Italia.

Perché investire sul titolo Enel?

Comprare azioni ENEL rientra a pieno diritto nel paniere dei migliori titoli italiani, vista l’importanza e la notorietà del titolo. La società ENEL è l’Ente Nazionale Energia per l’Energia Elettrica, ciò significa che detiene le maggiori quote di mercato nella distribuzione di energia elettrica.

Sebbene abbia molti concorrenti, di fatto ha quasi il monopolio essendo la società proprietaria delle reti di distribuzione.

In questo momento, tra l’altro, le azioni Enel sono acquistabili ad un prezzo veramente vantaggioso.

Eni distribuisce un dividendo Semestrale con uno yeld dell’ 8,044% (0,19 €)

Dati presi da Banking online di Banca Intesa Spa

Quotazione 22/07/2022: 4,724 €

Le informazioni contenute in questo articolo sono esclusivamente a fini educativi e informativi. Non hanno l’obiettivo, né possono essere considerate un invito o incentivo a comprare o vendere un titolo o uno strumento finanziario. Non possono, inoltre, essere viste come una comunicazione che ha lo scopo di persuadere o incitare il lettore a comprare o vendere i titoli citati. I commenti forniti sono l’opinione dell’autore e non devono essere considerati delle raccomandazioni personalizzate. Le informazioni contenute nell’articolo non devono essere utilizzate come la sola fonte per prendere decisioni di investimento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: